Volume, Parte

 1   I,   1|         questa volta) il suo caro segreto, Pompeo non lo voleva credere
 2   I,   1|   Alamanni, discepolo e strumento segreto e validissimo di Giuseppe
 3   I,   1|           quella che conosceva il segreto!... E dunque? Animo! Su!
 4   I,   1|           confidare ad altri quel segreto, tanto per darsi l'aria
 5   I,   2|        giuramento di mantenere il segreto!~ ~- Faccia conto d'essere
 6   I,   2|                  Di mantenerle il segreto. - E lo Spinelli per dar
 7   I,   2|        buona via per iscoprire il segreto.~ ~- Chi è stato a darti
 8   I,   2|           pure lo angosciavano in segreto, e alle quali cercava di
 9   I,   2|     narrandogli e spiegandogli il segreto di quel matrimonio così
10   I,   2|           a poco a poco il geloso segreto, come se ogni parola fosso
11   I,   2|             Sotto il suggello del segreto e col solenne giuramento
12   I,   2|        rendeva ancora più caro il segreto del suo cuore, e più strettamente
13   I,   2|          Andrea; possedeva il suo segreto!... E se per vendicarsi
14  II,   3|      sebbene avesse indovinato il segreto travaglio del figliuolo,
15  II,   3| spaventandola un poco, imporle il segreto, essendosi persuasa ormai
16  II,   3|  disinganno!" Tuttavia siccome il segreto non mi appartiene, basta
17  II,   3|       nome del signor Barbarò, il segreto più assoluto. Quindi con
18  II,   4|            così tutto può rimaner segreto fra noi due. In pari tempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License