Volume, Parte

 1   I,   1|        addosso lo spasimo e il rimorso; e quando essa era presa
 2   I,   2|     lasciavano tempo e modo al rimorso di arrestarla nella corsa
 3   I,   2| vertiginosa; al freddo e acuto rimorso che l'avrebbe presa in quel
 4   I,   2|     risparmiare un così grande rimorso.~ ~- Rimorso?... Sempre
 5   I,   2|       così grande rimorso.~ ~- Rimorso?... Sempre il rimorso; non
 6   I,   2|          Rimorso?... Sempre il rimorso; non altro che il rimorso! -
 7   I,   2|      rimorso; non altro che il rimorso! - E Andrea sentì un impeto
 8   I,   2|        Sì, e.... e insieme col rimorso anche un gran dolore!~ ~-
 9   I,   2|      sorriso d'ironia amara. - Rimorso sì, lo capisco; ne deve....
10   I,   2|        lo sgomento pauroso del rimorso.~ ~Pompeo la guardava, la
11   I,   2|   tornò a pentirsi e a provare rimorso de' suoi sospetti. "Non
12  II,   3|       non avrebbe mai avuto il rimorso di aver ceduto d'un punto.
13  II,   3|     fatto tanto male; senza un rimorso per la povera vecchia, la
14  II,   4|   amore, adesso, era un grande rimorso. Non sapea darsi pace; vedendo
15  II,   4| succederà una catastrofe, e il rimorso lo dovrà sentir tutto lei!...~ ~-
16  II,   4|      tue forze, io non avrò il rimorso di aver contribuito alla
17  II,   4|     parteciparne la colpa e il rimorso con me.~ ~- Guardami, Andrea,
18  II,   4|       avevo te nel cuore, e il rimorso mi faceva essere indulgente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License