Volume, Parte

 1   I,   2|        tornò a sdraiarsi sulla poltrona e continuò a fare de' conti
 2   I,   2|       subito si riadagiò sulla poltrona esclamando: - Finalmente!...
 3   I,   2|     cadendo come sfinita sulla poltrona.~ ~In quel momento si udì
 4   I,   2|       la propria seggiola alla poltrona della Balladoro: - Dunque
 5   I,   2|  Lucrezia si tirò avanti sulla poltrona avvicinandosi allo Spinelli,
 6   I,   2|       tirò fuori e buttò sulla poltrona tutto quello che aveva nelle
 7   I,   2|       ancora più innanzi sulla poltrona, e siccome il Consigliere
 8   I,   2|        faceva adagiare sur una poltrona colle rotelle, vicino al
 9   I,   2|   sdraiata sempre in una lunga poltrona, e appena la figliuoletta
10   I,   2|    gemendo e dimenandosi sulla poltrona dov'era sdraiato. - La rovina;
11   I,   2|       cadere accasciato, sulla poltrona. Gli azionisti, atterriti,
12   I,   2|        generoso, si alzò dalla poltrona esclamando: - Io rinuncio
13  II,   3|    palpebre e stirandosi sulla poltrona.~ ~- Prendete una seggiola,
14  II,   3|     scialle e si sdraiò in una poltrona, vicino al fuoco, rimanendo
15  II,   4|        lasciò cadere sopra una poltrona: pareva fulminato.~ ~Pompeo
16  II,   4| bicchierini dondolandosi sulla poltrona di vimini, poi tutto ad
17  II,   4|        tornò a dimenarsi sulla poltrona borbottando. Nell'atto innocente
18  II,   4|    lasciando dondolar vuota la poltrona, buttò via la sigaretta,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License