Volume, Parte

 1   I,   1|           alloggiare gratis sotto chiave!... Furfante, fannullone! -
 2   I,   1|           le metteva subito sotto chiave e poi, a desinare, ne versava
 3   I,   1| richiuderle con un doppio giro di chiave.~ ~- Ora ci siamo! - esclamò
 4   I,   1|      dalla gola.~ ~- Hai presa la chiave del quartiere?~ ~- Sì, signor
 5   I,   1|       signor padrone: ho presa la chiave dell'anticamera; tutte le
 6   I,   1|          lo scrigno, mediante una chiave che portava con , e ne
 7   I,   2|   cassetto del banco che chiuse a chiave.~ ~- Perchè non dirlo subito, -
 8   I,   2|           cassetto, pure chiuso a chiave, una ciotola di bossolo
 9   I,   2|         imposta a vetri; cavò una chiave di tasca, lo aprì, lo richiuse,
10   I,   2|           il giornale lo chiuse a chiave in un cassetto, iniziando
11   I,   2|          l'uscio non era chiuso a chiave; ma se la toppa avesse dato
12   I,   2|  fortemente. - È proprio chiusa a chiave!~ ~- Qualche contadino ci
13   I,   2|           il babbo che ne tien la chiave? E i figliuoli sono amorosi
14   I,   2|    entrare in fretta e richiuse a chiave.~ ~- E così?... Com'è andata? -
15  II,   3|         canonica, e lo chiusero a chiave nella camera dell'arciprete.
16  II,   3|         l'orecchio: udì girare la chiave nella toppa....~ ~- Oh Dio!...
17  II,   4|             La romanza, benchè in chiave di tenore, si adatta anche
18  II,   4|       Barbarò teneva sempre sotto chiave. Quando voleva che la moglie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License