Volume, Parte

 1   I,   1|         in quella sola parola. Il bimbo, co' primi moti istintivi
 2   I,   1|     Giulio, borbottando ch'era un bimbo rachitico, che non poteva
 3   I,   1|     moglie e quello più lieve del bimbo lo infastidivano, e se Giulio,
 4   I,   1|        dal letto, correva dal suo bimbo, gli ravviava le coperte
 5   I,   1|           Betta, e prendendosi il bimbo sulle ginocchia cominciò
 6   I,   1|           della croce, e preso il bimbo sulle ginocchia, cominciò
 7   I,   1|            Betta, subito, mise il bimbo in terra, gli pulì la bocca
 8   I,   1|  risposero insieme le donne. E il bimbo fu levato dal lettino senza
 9   I,   1|     Sarebbe rimasto solo, col suo bimbo fra le braccia.... e per
10   I,   2|          faccia da vecchietto del bimbo, come su quella dell'uomo
11   I,   2|    mattina presto, l'incontrò col bimbo presso la riva del lago:
12  II,   4|          che la Mary gli diede un bimbo, un maschietto, al quale,
13  II,   4|          La Mary era ammalata, il bimbo gracile e macilento. - Come
14  II,   4|     allattare e occuparsi lei del bimbo. Ma per ciò il buon Giulietto
15  II,   4| vecchiarella, poi volle vedere il bimbo, gl'impiastricciò il bocchino
16  II,   4|          di gomma elastica al suo bimbo. Quel giorno il desinaretto
17  II,   4|          ogni volta che vedeva il bimbo gracilino, languire e intristirsi.
18  II,   4|       Giulio si era aggravato, il bimbo aveva fame, la cameretta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License