Volume, Parte

 1   I,   1|    ricevere solennemente quella promessa; poi stanca, chiuse gli
 2   I,   2|      per dar più forza alla sua promessa prese la mano della Balladoro
 3   I,   2|     deve fruttare come la terra promessa; dev'essere la California
 4   I,   2|       una scusa!... Ma ormai la promessa era stata data; tornare
 5   I,   2|         in compenso della leale promessa di Andrea, gli confidò quanto
 6   I,   2|        per ottenere proprio una promessa precisa. - Dunque?~ ~Angelica
 7   I,   2|         e più, all'anno per una promessa fatta alla tua povera e
 8   I,   2|       bocca stessa dell'Eroe la promessa della vittoria.~ ~- Adesso
 9   I,   2|       un inno alla libertà, una promessa di vittoria.~ ~La folla,
10   I,   2|        lettera che le era stata promessa, e tutta la sua vita era
11   I,   2|      servire la Balladoro colla promessa della pensione appena la
12  II,   3|    Giulio che m'ha fatto questa promessa, e la manterrà.~ ~- Giulio?...
13  II,   3|         proprio cuore, come una promessa.~ ~- Basème, basème, viscere
14  II,   3|          aveva mantenuta la sua promessa: non si era più fatto vedere
15  II,   4| Genovese non ci ha lasciato una promessa scritta?... Ci pensi un
16  II,   4|   questa persona ha pure la mia promessa più sacra e formale.~ ~-
17  II,   4|       pronta a mantenere la tua promessa ove lui stesso non te ne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License