Volume, Parte

 1   I,   1|            trasportarla. Ma prima è necessario che tu vada dal Mazza per
 2   I,   2|             occhi; ma uno sfogo era necessario alla sua indole impetuosa,
 3   I,   2|            era divenuto più che mai necessario.~ ~- Dove trovare un altro
 4   I,   2|            è per me un aiuto troppo necessario finchè Alberto ha bisogno
 5   I,   2|       difficile.... Sarebbe proprio necessario, signor marchese....~ ~-
 6   I,   2|           marchesa: è assolutamente necessario che le parli.~ ~- Mio Dio!...
 7   I,   2|           che ciò era assolutamente necessario. Parli dunque, la prego;
 8   I,   2| risparmiarsi fastidi, credeva ormai necessario di venire alle strette. -
 9   I,   2|         ricco; ho appena lo stretto necessario per i bisogni miei, e se
10   I,   2|         mantenersi con decoro non è necessario rimanere a Villagardiana,
11   I,   2|            onore? Benissimo... ma è necessario aver quattrini per poterlo
12  II,   3|             mi mancherebbe il tempo necessario....~ ~- Ma... - balbettò
13  II,   3|             la marchesa che ciò era necessario per tutti.~ ~Donna Lucrezia
14  II,   4|      minchione e rimetterci più del necessario.~ ~Fosse proprio vero, come
15  II,   4|          egli aveva saputo rendersi necessario a tutti. Mance non ne dava,
16  II,   4|        buttar via quattrini più del necessario, aveva imposto al Micotti
17  II,   4|             l'amore è un di più; il necessario è l'aritmetica!~ ~Angelica
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License