Volume, Parte

 1   I,   1|       quattrini, e usava tutti i modi, tutti gli espedienti, fin
 2   I,   1|      però li tormentava in mille modi, parendogli che colla loro
 3   I,   2|          freddezza e asprezza di modi. La mamma non poteva quasi
 4   I,   2|    apparizione perchè in tutti i modi anche morta sarei venuta
 5   I,   2|          la fanciulla - e in due modi. Primieramente arrivando
 6   I,   2|      volgarità dell'aspetto, dei modi, degli abiti del Barbarò,
 7  II,   3|      deve pensar lei, in tutti i modi?... Lasci un po' stare!... -
 8  II,   3|       politico, ma... in tutti i modi!... Pensate al rumore, allo
 9  II,   4|    commendatore cercasse tutti i modi di mantenere stretta l'intimità
10  II,   4|          l'animo e ingentilire i modi dell'antico portinaio di
11  II,   4|       Nelle sue parole, ne' suoi modi, c'era un mistero che le
12  II,   4| ragionare. Pensa che, in tutti i modi, non sarebbe altro che un
13  II,   4|       tuttavia un po' scosso dai modi e dall'aspetto della signora
14  II,   4|        risolutezza improvvisa di modi e di parole:~ ~- Dimmi tu
15  II,   4|       sprezzante, e fu libero di modi e sboccato a segno, da far
16  II,   4|           Che cosa farai?~ ~Quei modi, quel fare così strano,
17  II,   4| matronale, una voce più rotonda, modi più risoluti. Quella mattina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License