Volume, Parte

 1   I,   2|    sulla riviera pittoresca del lago di Garda fra i paeselli
 2   I,   2| malandato in salute, capitò sul lago per curarsi, piangendo un
 3   I,   2|        bimbo presso la riva del lago: essa aveva addosso una
 4   I,   2|     passare un po' di tempo sul lago.~ ~Il Barbarò non rispose
 5   I,   2|       stato a fare una gita sul lago, ebbe come un barlume della
 6   I,   2|        notte nera nera: nero il lago e muto sotto le stelle che
 7   I,   2|        in fondo al terrazzo sul lago distinse un punto rosso
 8   I,   2|      Monte Baldo, illuminava il lago che allora si era fatto
 9   I,   2|    andata a passeggiare fino al lago. Ho un'emicrania fortissima.~ ~-
10   I,   2|   dolcemente fino alla riva del lago.~ ~In quel punto un raggio
11   I,   2|    circostante e la distesa del lago azzurrino e le catene bigie
12   I,   2|         la brezza odorosa.~ ~Il lago azzurro scintillava fra
13   I,   2|        e fiorita dinanzi al bel lago azzurro.... Oh! il dover
14   I,   2|    gambe, sarebbe ritornato sul lago per aggiustare certi conti
15   I,   2|     terrazzino, di prospetto al lago, tutto coperto da una folta
16   I,   2|      strada che costeggiando il lago di Garda conduce da Desenzano
17  II,   3|       mente corse invece al bel lago azzurro... alla Casina delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License