Volume, Parte

 1   I,   2|    rappresentava un personaggio illustre, ma invece era un'immagine
 2   I,   2|       pieno splendore della sua illustre parentela. Essa era tanto
 3   I,   2|           In mezzo alla vasta e illustre parentela della vecchia
 4   I,   2|        a Padova a un professore illustre, il quale arrivò in gran
 5  II,   3|      amico e del discepolo dell'illustre defunto, pretendendo di
 6  II,   3|       affar d'oro per il nostro illustre direttore: bravo!... bravo!...
 7  II,   3|       abate, appartenente ad un'illustre famiglia dell'aristocrazia
 8  II,   3|       il primo a quel nome così illustre e simpatico, no; ma invece
 9  II,   3|            È un nome certamente illustre. Un nome caro a tutti gli
10  II,   3|     saluto delle armi al nostro illustre avversario, dolenti che
11  II,   3| grandezza della Patria! No, no, illustre professore... di prosa fatta
12  II,   4|      con persona che ha un nome illustre, un ricco patrimonio presentemente,
13  II,   4|        Ce ne sono altri del suo illustre casato, che portino lo stesso
14  II,   4|       atto alle parole.~ ~- E l'illustre nome dei Collalto?... Lo
15  II,   4|        Un nome onorato, un nome illustre è un gran capitale, e non
16  II,   4|    compianto Caldarelli, il mio illustre maestro e collega, si combatteva
17  II,   4|       preclara filantropia dell'illustre benefattore, gli consegnò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License