IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelosa 3 gelosamente 1 gelosi 1 gelosia 17 gelosie 3 geloso 8 gelsi 2 | Frequenza [« »] 17 figura 17 fisso 17 fresco 17 gelosia 17 illustre 17 impossibile 17 lago | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze gelosia |
Volume, Parte
1 I, 2| Martinengo ne morisse di gelosia e di rabbia!... Lo odiava 2 I, 2| del suo amore e della sua gelosia. - Doveva morire, ma non 3 I, 2| travaglio di una grande gelosia.~ ~- Spirito! Contemplazione! 4 I, 2| aveva attizzato d'odio e di gelosia la sua passione brutale; 5 I, 2| costo, tornò da capo colla gelosia. Non voleva che la marchesa 6 I, 2| rassegnarsi, a soffocare la gelosia, a mostrarsi docile colla 7 I, 2| da quello sperato.~ ~La gelosia del marchese, sempre pronta 8 I, 2| nessun modo, suscitare la sua gelosia per quanto credula; ma soltanto 9 I, 2| spesso fare sfuriate di gelosia contro Angelica, e non accorgendosi 10 II, 3| divisa per puntiglio e per gelosia, ma senza cavarne alcun 11 II, 4| sentì peggio. Era gonfio di gelosia e di odio.~ ~- Quella santocchia 12 II, 4| morte col maggiore. Tutta gelosia: bisogna compatirlo.~ ~- 13 II, 4| soffocato dal dolore e dalla gelosia. Ciò che c'era in lui di 14 II, 4| l'amarezza di prima e la gelosia fredda e sdegnosa.~ ~ ~ ~ 15 II, 4| accrescere inutilmente la gelosia e la disperazione di Andrea?... 16 II, 4| tramutava in odio, tutta la sua gelosia che diventava ferocia, esclamò:~ ~- 17 II, 4| nel cuore di Andrea, una gelosia più feroce.~ ~- Per due