Volume, Parte

 1   I,   1|      come un cane, per far buona figura e per mandare avanti la
 2   I,   1|       affacciò come spettro, una figura pallida, sbiancata; cercò,
 3   I,   2| tranquilla e aggraziata. Era una figura soave di fanciulla bionda:
 4   I,   2|   famiglia; e per ciò, mentre la figura austera del conte Prampero
 5   I,   2|          il viso palliduccio, la figura esile e sembrava più piccolo
 6   I,   2|      mente, come rischiarata, la figura di Angelica, bella e soave
 7   I,   2|        guardare con tenerezza la figura elegante della fanciulla
 8  II,   3|       uomo di un'altra epoca; la figura di un eroe magnanimo, che
 9  II,   3|    famoso cavaliere dalla trista figura dovesse proprio rimanere,
10  II,   3|         pensava l'avvocato - che figura barbina ci farebbero il
11  II,   3|       caso, anch'io ci farei una figura non toopo... non toopo... -
12  II,   4|         come donna. Ha una bella figura, una bellissima educazione,
13  II,   4|     furfante, uno strozzino, una figura losca e abietta?... Se tu
14  II,   4|        Angelica, gli appariva la figura esosa del Barbarò, dell'
15  II,   4|        la verità, una gran bella figura non la faccio!~ ~Qui si
16  II,   4|        fin dai primi giorni, una figura strana d'uomo, che gli fece
17  II,   4|         bella e fiorente; la sua figura aveva acquistato un'aria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License