Volume, Parte

 1   I,   2|          raccontò minutamente il colloquio avuto colla Filomena, diffondendosi
 2   I,   2|     facilitandomi in tal modo il colloquio che in seguito dovrò avere
 3   I,   2|        marchesa di questo nostro colloquio; ma si ricordi che voglio
 4   I,   2|       tranquilla e serena, se il colloquio che aveva concesso ad Andrea
 5   I,   2|        fatto bene a concedere il colloquio ad Andrea. Aveva ottenuto
 6   I,   2|   pensare di salutar la Mary. Il colloquio, cui era stato volontario
 7   I,   2|       gli riferì sinceramente il colloquio avuto col Barbarò, tacendo
 8   I,   2|    rassicurarsi, pensando al suo colloquio con Beppe, pensando all'
 9   I,   2|        più tranquillo, e dopo il colloquio che ebbe con Beppe Micotti
10  II,   3|          tentato pure, nel primo colloquio avuto collo zio, di farla
11  II,   3|        alla marchesa Angelica il colloquio avuto a Nizza con Francesco
12  II,   3| riferentisi ad altre persone, il colloquio doveva farsi a quattr'occhi.~ ~-
13  II,   3|          soldo da lui; e dopo il colloquio avuto col Cammaroto, era
14  II,   4|       colpo inaspettato. Dopo il colloquio con Donna Lucrezia aveva
15  II,   4|       avrebbe potuto chiedere un colloquio, e così tornare ad entrarle
16  II,   4|     concedergli cinque minuti di colloquio. - Pur troppo, - disse infine
17  II,   4|      egli non le disse nulla del colloquio avuto con Pompeo Barbarò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License