Volume, Parte

 1   I,   1| sentiva bene, aveva il sangue caldo, non sapeva quel che faceva.~ ~-
 2   I,   1|     suoi baci e col suo fiato caldo di lacrime.~ ~Intanto una
 3   I,   1|      sentiva male.~ ~- No. Ho caldo. Mi sento soffocare.~ ~Si
 4   I,   1|     sentiva sul viso il fiato caldo dell'ammalata.~ ~Le disse
 5   I,   2|        dalla digestione e dal caldo del salotto essa evocava,
 6   I,   2|     Tutti non hanno il sangue caldo come Donna Lucrezia! - esclamò
 7  II,   3|  mentre il cadavere era ancor caldo, e la commozione degli amici
 8  II,   3|       o tre sorsi; era troppo caldo, e non aveva pazienza di
 9  II,   3|      cui si professava il più caldo ammiratore. Correttore di
10  II,   3|     stanca, aveva sete, aveva caldo, quantunque fosse di dicembre;
11  II,   4|  battere il ferro, mentre era caldo.~ ~- Benissimo! Benissimo!~ ~-
12  II,   4| sempre, con un buio, un vento caldo, un'uggia insopportabile....
13  II,   4|   Bianchi e, per renderlo più caldo nel servirlo, uscì con lui,
14  II,   4|    domandarle se aveva troppo caldo se si sentiva stanca, le
15  II,   4|       dei singulti e il fiato caldo, odoroso.~ ~- No, - continuava
16  II,   4|     non poteva: faceva troppo caldo!~ ~- Pure, - pensava, -
17  II,   4|       anche a Roma non faceva caldo.~ ~Pure quella miseria non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License