Volume, Parte

 1   I,   1|  occhiali d'oro che quando egli appariva tra l'oscurità delle scale
 2   I,   1|       un poco si tranquillasse. Appariva più sereno, non avea più
 3   I,   1|          aveva le gote accese e appariva così agitato e sconvolto
 4   I,   2|       l'istessa tinta olivastra appariva sulla faccia da vecchietto
 5   I,   2|     daccapo alla Balladoro, che appariva sempre più impacciata ed
 6   I,   2|   dappertutto.~ ~Donna Lucrezia appariva alla serva in uno splendore
 7   I,   2|    quella sua stessa semplicità appariva ogni giorno più attraente;
 8   I,   2|   mormorò con un'esitazione che appariva sempre più debole....~ ~-
 9   I,   2|       un velo bigio di nubi, ma appariva chiara e nitida nel sereno
10   I,   2| Sirmione, fra le onde turchine, appariva dorata dall'ultimo raggio
11   I,   2|   allora negli occhi della Mary appariva un sorriso fra le lacrime,
12  II,   4|   letizia della riviera italica appariva benedetta dal raggio ultimo
13  II,   4|      poi con una brutalità, che appariva più fredda e spietata, per
14  II,   4|         luce fioca dei lampioni appariva in una doppia fila interminabile
15  II,   4|         marito di Angelica, gli appariva la figura esosa del Barbarò,
16  II,   4|         Quella luce scialba che appariva era la loro nuova vita che
17  II,   4|    verde dell'ameno collicello, appariva tutta bianca e gentile,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License