Volume, Parte

 1   I,   1|         si vedeva, solitamente aperta, una porticina, di stile
 2   I,   1|        cresta!"~ ~Pompeo aveva aperta una latteria, affidandone
 3   I,   1|      primi giorni ch'era stata aperta la latteria avrebbe sconvolto
 4   I,   2|        magazzino: l'imposta fu aperta con una pedata e apparve,
 5   I,   2|     rimase sbalordito, a bocca aperta, vedendo quella perticona
 6   I,   2|    guardava la padrona a bocca aperta, senza nemmeno darle una
 7   I,   2|     rimase a guardarla a bocca aperta, con desiderio voluttuoso;
 8   I,   2|     cancello e avviandosi nell'aperta campagna, la quiete silenziosa
 9   I,   2|        che stavano colla bocca aperta a guardare; "ha rubato?" - "
10   I,   2|      fermò a guardarlo a bocca aperta, cogli occhi melensi, rispondendo
11   I,   2|        parte, gli rispose che, aperta la seduta, "avrebbe esposto
12  II,   3| dichiarò che non gli avrebbero aperta la bocca nemmeno coi ferri.~ ~-
13  II,   4|   della sua casa sarebbe stata aperta ai suoi figli in ogni tempo
14  II,   4|    così la porta sarebbe stata aperta soltanto quando ci fosse
15  II,   4| Serafino si fermò, colla bocca aperta, come sopraffatto da un'
16  II,   4| cocchiere, mettendosi una mano aperta alla bocca per essere udito
17  II,   4|       che si era messa la mano aperta col pollice sulla punta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License