Volume, Parte

 1   I,   1|          aveva cominciato a fare amicizia con alcuni giovinotti ch'
 2   I,   1|      Pompeo, non si spinse a far amicizia con tutti i pigionali dello
 3   I,   2|   seguitavano a mantenere viva l'amicizia con lei e a voler bene alla
 4   I,   2|        di far vedere che la loro amicizia, la loro intimità, erano
 5   I,   2|         guastavano punto la loro amicizia, e dopo essersene dette
 6   I,   2|         e la Mary ebbero stretta amicizia, il Barbarò cominciò subito
 7   I,   2|           non era riuscito a far amicizia altro che coll'accordatore
 8   I,   2|   ingannato, che aveva tradito l'amicizia.... perchè Andrea Martinengo,
 9   I,   2|          perchè ho riposto molta amicizia, molta confidenza nella
10   I,   2|         per ricambiare la vostra amicizia e la vostra confidenza,
11   I,   2|      anche questa è una prova di amicizia, e mi ha risparmiato una
12   I,   2|        coi quali ha subito fatto amicizia; e si mostra molto meno
13  II,   3|          di antipatia, oppure di amicizia, ma persino ogni ragione
14  II,   3|          questa novella prova di amicizia, ma con te già si può parlare
15  II,   4|         entrare con lui in buona amicizia.~ ~ ~ ~
16  II,   4| innamorar le signore. - Un po' d'amicizia, mi sarebbe bastata. - Da
17  II,   4|        sebbene potesse vantare l'amicizia e la stima dei più illustri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License