Volume, Parte

 1   I,   1|            rispose Pompeo con un tremito strano nella voce e senza
 2   I,   1|        labbra sottili avevano un tremito quasi impercettibile e colle
 3   I,   1|          spiegarsi altrimenti il tremito del marito.~ ~No... no....
 4   I,   1|          singhiozzare, mentre un tremito convulso di tutta la persona
 5   I,   1|     parole balbettate, rotte dal tremito della febbre.~ ~- Spia...
 6   I,   2|     bacio; invece rispose con un tremito, un tremito angoscioso dell'
 7   I,   2|       rispose con un tremito, un tremito angoscioso dell'anima sua,
 8   I,   2|   agitata, tremante, ma pure nel tremito suo, insieme colla timida
 9   I,   2|          lasciò sfuggire, con un tremito, il nome caro di Andrea.~ ~
10   I,   2|     parola freddamente, senza un tremito nella voce, senza abbassare
11   I,   2|        domandò il Barbarò con un tremito nella voce.~ ~- Questo poi
12  II,   3|   stretta della fanciulla con un tremito di tutto il corpo, e anch'
13  II,   3|     Nicola Mazza. Allora ebbe un tremito, ebbe un singulto, ma insieme
14  II,   3|     internamente gongolava, e un tremito quasi impercettibile delle
15  II,   4| prenderla, e la strinse con quel tremito nervoso della mano che non
16  II,   4|     strinse nello scialle con un tremito. Poi, toccando appena il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License