Volume, Parte

 1   I,   2|          dicevo così per dire!~ ~- Senta dunque che cosa mi capita! -
 2   I,   2|         mia delicatezza... perchè, senta, Consigliere, quando mi
 3   I,   2|        dire, sul mio Calvario!~ ~- Senta un po', Donna Lucrezia -
 4   I,   2|           gli occhi al soffitto. - Senta un po': s'ella credesse
 5   I,   2|           piuttosto che Alberto si senta male.~ ~La Balladoro, un
 6   I,   2|         vivo!~ ~- Allora... allora senta, Donna Lucrezia, - riprese
 7   I,   2|         una Balladoro, con....~ ~- Senta senta, - interruppe il Barbarò,
 8   I,   2|       Balladoro, con....~ ~- Senta senta, - interruppe il Barbarò,
 9   I,   2|          aveva più palpiti, ed ora senta, senta, marchesa, come batte
10   I,   2|         più palpiti, ed ora senta, senta, marchesa, come batte forte
11   I,   2|           questa grazia....~ ~- Ma senta, signor Pompeo, ella desiderava
12   I,   2|             Ah, mondo ingrato!~ ~- Senta, signor padrone, - disse
13   I,   2| diversamente come fare!~ ~- Allora senta anche la mia: se Beppe deve
14  II,   4|       sentire nell'altra stanza: - Senta, - continuò, - non si potrebbe
15  II,   4|           a due selle inglesi.~ ~- Senta, - furono le prime parole
16  II,   4|         aveva il viso stravolto. - Senta, ella mi deve trovare la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License