Volume, Parte

 1   I,   2|       lo posò sopra un vecchio scrittoio che era  presso, tutto
 2   I,   2| seggiolone ch'era accanto allo scrittoio, coperto di stoffa rossa
 3   I,   2|    libracci affastellati sullo scrittoio, poi tornò a sdraiarsi sulla
 4   I,   2|     coi registri in mezzo allo scrittoio.~ ~L'omiciattolo cominciò
 5   I,   2| sottomessa ad avvicinarsi allo scrittoio.~ ~- Un'altra volta, quando
 6   I,   2|     fece un po' di posto sullo scrittoio, gli portò tutto ciò di
 7   I,   2|     lettera che lasciava sullo scrittoio ad asciugare - la manderai,
 8   I,   2|  Gazzetta, con dispetto, sullo scrittoio, passeggiava in su e in
 9   I,   2|   messo il candeliere sopra lo scrittoio.~ ~L'asma, che aveva per
10   I,   2|   sopra una seggiola presso lo scrittoio.~ ~- Perchè? domando io;
11  II,   3|     studio.... Si sedette allo scrittoio pallido, colle gocciole
12  II,   3|      sua poltroncina presso lo scrittoio per salutare il Barbarò,
13  II,   3|     appoggiò con una mano allo scrittoio.~ ~- La vostra rinuncia...
14  II,   3|        tratto si avvicina allo scrittoio... prende un telegramma
15  II,   4|   cambiali. In piedi presso lo scrittoio, colla lente ficcata nell'
16  II,   4|     cambiali, che spiegò sullo scrittoio.~ ~- Ma.... ci deve essere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License