Volume, Parte

 1   I,   1|        con un sospiro. Poi fatto ritornare il servo ad attizzare il
 2   I,   2|    starei fresco! Non potrei più ritornare a Milano!... E se invece
 3   I,   2|        coll'Austria egli volesse ritornare con Garibaldi, ogni volta
 4   I,   2|         orlo dell'abisso, pur di ritornare indietro e salvarsi avrebbe
 5   I,   2|        proprio risoluto di voler ritornare a Milano, le disse un giorno
 6   I,   2| imminente non avrebbe più potuto ritornare a Brescia.~ ~E tutte queste
 7   I,   2|            È lei che mi ha fatto ritornare come allora!... Ho tanto
 8   I,   2|          Dunque.... devo proprio ritornare a Villagardiana senza....
 9   I,   2|        affrettò il passo: voleva ritornare all'albergo colle costole
10   I,   2|       dimostranti, come faceva a ritornare a casa?... Avrebbero bastonato
11  II,   3|          Bisogna... bisognerà... ritornare a Milano immediatamente! -
12  II,   4|         com'è tardi! Giulio, nel ritornare le offriva il braccio, e
13  II,   4| fidarsene... Povera Mary!...~ ~A ritornare all'ufficio, per quel giorno
14  II,   4|      correva dalla Mary prima di ritornare a Gallarate, per sfogare
15  II,   4|          senza raccomandargli di ritornare subito, con buone notizie.
16  II,   4|         mano diradando.~ ~- Vuoi ritornare, cara?~ ~- Sì.~ ~- Torna! -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License