Volume, Parte

 1   I,   1|        cuoco! - e si mettevano a ridere - era stato pure un gran
 2   I,   2|     riesciva mai. E la padrona a ridere e a canzonarla mentre schierava
 3   I,   2|         dovette frenarsi per non ridere.~ ~- E non ci sarà nessuna
 4   I,   2|          un sospiro.~ ~"Sa? Vuol ridere? Le prime volte che scrivevo
 5   I,   2|   Balladoro. Poi gli aveva fatti ridere a proposito del consigliere
 6  II,   3|          Ah! - Ma poi, finito di ridere, curvandosi sulle cartelle,
 7  II,   4|        del signor Pompeo... devi ridere. Voglio che tu rida!~ ~Angelica,
 8  II,   4|     pezzo continuò a gridare e a ridere scrollando il faccione tondo,
 9  II,   4|         e il marchese cominciò a ridere e a scherzare per un altro
10  II,   4| posizione e facendo la faccia da ridere.~ ~Era un'antica ordinanza
11  II,   4|        effetto bizzarro di farlo ridere e di farlo balbettare con
12  II,   4|          fece una gran faccia da ridere, perchè voleva domandare
13  II,   4|        il giornale! - Che c'è da ridere, imbecille?! va via! - e
14  II,   4|       Beppe Micotti e, tanto per ridere, fece l'atto di volerla
15  II,   4|        Fiaschetteria si misero a ridere, e gli spiegarono che il
16  II,   4|         gli altri continuavano a ridere a crepapelle, gridandogli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License