IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] moti 3 motivi 1 motivo 9 moto 16 motteggiando 1 motto 5 movendo 1 | Frequenza [« »] 16 ladro 16 matta 16 mormorava 16 moto 16 naturale 16 nuove 16 osava | Gerolamo Rovetta I Barbarò Concordanze moto |
Volume, Parte
1 I, 2| uditolo appena, trasalì con un moto di maraviglia e di contentezza, 2 I, 2| non poteva trattenere un moto d'impazienza, - so che faccio 3 I, 2| veder Garibaldi. Ci sarà in moto, dicono, un ventimila persone!... 4 I, 2| sembrando approvare con un moto regolare del capo, mentre 5 II, 3| reprimere, in sul primo, un moto di ribrezzo e quasi di terrore. 6 II, 3| negozi ancora aperti, il moto e il rumore delle carrozze 7 II, 4| padrona, che si metta in moto per quei poveri ragazzi!...~ ~- 8 II, 4| testa sossopra, sempre in moto, sempre in ansia, trascurando 9 II, 4| quando il treno rallentò il moto sotto la gran tettoia innondata 10 II, 4| livido, borbottò più col moto istintivo delle labbra, 11 II, 4| alzando le spalle con un moto significantissimo: - A mia 12 II, 4| strinse nervosamente con un moto, con un urlo soffocato di 13 II, 4| foulard, trasparì soltanto un moto di fastidio, e un'espressione, 14 II, 4| di farlo balbettare con moto convulso.~ ~- I miei fucili?...~ ~- 15 II, 4| le braccia agitandole con moto convulso: i capelli le cadevano 16 II, 4| gazzetta clericale ebbe un moto di collera, e fissando il