Volume, Parte

 1   I,   1|      nelle granfie del governo ladro.~ ~E siccome una disgrazia
 2   I,   1|    prigione ci andava tanto il ladro quanto il galantuomo?! E
 3   I,   1|      sarebbe stato andarci per ladro!... Almeno si poteva prima
 4   I,   2|       in barba a chi mi  del ladro... dell'usuraio! - E a questo
 5   I,   2|   attorno con un acconto, quel ladro d'un croato!...~ ~- Vergine
 6   I,   2|     questa spia infame! questo ladro, questo birbaccione?! -
 7   I,   2|        causa, proverò che è un ladro e lo farò mettere in prigione!~ ~-
 8   I,   2|    stesso tempo dall'essere un ladro, e dall'essere un balordo.
 9   I,   2|        Pompeo, quel forestiere ladro e assassino, che aveva traditi
10   I,   2| disperate, lo chiamavano spia, ladro, strozzino, mercante di
11   I,   2|       innocente, e che il vero ladro era il principale, il signor
12  II,   3|        bancarottiere!~ ~- È un ladro!~ ~- Pochi anni fa aveva
13  II,   3|       che è un usuraio?~ ~- Un ladro?!~ ~- Devi illustrare il
14  II,   3|      ci piglia di sicuro, quel ladro d'un Dulcamara!" brontolava
15  II,   3|      Non eleggete il fornitore ladro. - Non date il vostro voto
16  II,   4|       infilzassi quell'usuraio ladro?~ ~Continuò un pezzo a passeggiare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License