Volume, Parte

 1   I,   1|     grosse giocate e fin dieci, dodici alla volta! Insomma, in
 2   I,   2|  ventotto! tiriamo innanzi!~ ~- Dodici fiorini al professore Zodenigo:
 3   I,   2|         al professore Zodenigo: dodici e due quattordici....~ ~-
 4   I,   2|     Bisogna risalire un dieci o dodici anni addietro, egli non
 5   I,   2|   subito, o aspettare sino alle dodici, che dev'essere, mi pare,
 6   I,   2| orologio del salottino suonò le dodici e comparve sull'uscio il
 7   I,   2|        È un Creso che ha dieci, dodici, venti milioni!... Gran
 8  II,   3|        quarti.... Son presto le dodici! - diceva ogni momento Peppino
 9  II,   3|       allora, arrestati dieci o dodici dei più sfegatati dimostranti,
10  II,   4|       conta l'una sull'altra le dodici....~ ~- Le quindici....~ ..
11  II,   4|      cento!...~ ~- Oh, anche il dodici! - esclamò l'altro tornando
12  II,   4|         a respirare. - Anche il dodici!...~ ~- Allora è fatta.
13  II,   4|            Sta sicuro.~ ~- Alle dodici il Vacchetti (io potrei
14  II,   4|         naso in un giorno) alle dodici va sempre dal Campari a
15  II,   4|        aveva in tasca altro che dodici lire.~ ~- Smemorato che
16  II,   4|          Contò le parole: erano dodici soltanto.... - Ci potevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License