Volume, Parte

 1   I,   1|        via di far quattrini!~ ~Diamine; era tanto facile allungar
 2   I,   2|     cuore a uomo di cuore.~ ~- Diamine, non ci conosciamo da ieri.~ ~-
 3   I,   2|       che tu ti vesta a garbo, diamine!... Si deve subito capire
 4   I,   2|   andava del suo amor proprio, diamine; ed anche del suo nome d'
 5   I,   2|   risparmio e alle privazioni. Diamine! Cominciava anch'essa a
 6   I,   2|       un gran rimedio e vivrà, diamine, vivrà lungamente, per tutti
 7   I,   2| Barbarò, chi è infine? Da dove diamine è sbucato?~ ~- Chi può saperlo?...
 8  II,   3|     sul suo compagno.~ ~- Dove diamine vuol andare a parare.... -
 9  II,   3|  sorrise storcendo le labbra: "Diamine! quel furbacchione del sor
10  II,   3|  intasato "...non sapeva, dove diamine era andata a pescare quel
11  II,   4|   portafoglio. Non mi conosci, diamine?... Sono un orologio!~ ~-
12  II,   4| marchesa non deve incomodarsi, diamine! Mi recherò io stesso a
13  II,   4|      far l'onore di ricevermi. Diamine, diamine!... Si figuri!
14  II,   4|   onore di ricevermi. Diamine, diamine!... Si figuri! Stasera,
15  II,   4|     renderà la tua parola. Che diamine!... quanti matrimoni non
16  II,   4|       esser contenta anche te. Diamine!... Se il prender le cose
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License