Volume, Parte

 1   I,   1|         incontrando qualche suo antico camerata, a cavallo o in
 2   I,   1| scrignetto.~ ~Era un cassettone antico, di noce, e nella sua severità
 3   I,   1|   affidandone la direzione a un antico sguattero ch'era stato a
 4   I,   1|         ricca coltre di damasco antico dai vivi colori copriva
 5   I,   2|      angolo dorato di un mobile antico, o il fondo lustro di una
 6   I,   2|         Pompeo Barbetta, il suo antico portinaio, Francesco Alamanni
 7   I,   2|         vassalli del buon tempo antico. Stimava naturale che anche
 8   I,   2|          dinanzi al marchese, l'antico portinaio prendeva ancora
 9   I,   2|    tenuta per molto da più dell'antico portinaio, e in tutti i
10   I,   2|      che mi era affezionato; un antico agente di mio padre; un
11   I,   2|       Rho, gentiluomo di stampo antico, di idee conservatrici,
12  II,   3|  ingenuità, gli entusiasmi dell'antico mazziniano. Pessimista in
13  II,   3|        combattere il dogmatismo antico per sostituirne uno di nuovo
14  II,   4|       subito mandato a spasso l'antico direttore. Il Cammaroto
15  II,   4|      colla galanteria del tempo antico, a tenerle l'ombrellino;
16  II,   4|         ingentilire i modi dell'antico portinaio di casa Alamanni,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License