Volume, Parte

 1   I,   2|       che si mettono a fare il soldato, ma proprio il soldato semplice?...
 2   I,   2|      il soldato, ma proprio il soldato semplice?... E mi dicono
 3   I,   2|      servire la franchezza del soldato, ma che ci vorrebbero invece
 4   I,   2|      al principio; era rimasto soldato semplice. E ciò perchè non
 5   I,   2|  agente di mio padre; un bravo soldato che fino dal quarantotto
 6  II,   3|     natura di cospiratore e di soldato le idealità e i poetici
 7  II,   3|    passioni, tuttavia, come un soldato, sentiva eccessivamente
 8  II,   3|   fatto il suo dovere: è stato soldato: s'è battuto; è un valoroso....
 9  II,   3| intemerata di cospiratore e di soldato era narrata efficacemente
10  II,   3|      lotta ingloriosa un bravo soldato, un carattere indubbiamente
11  II,   3|   moderna.~ ~"È anche un bravo soldato... - e chi lo vuol negare?
12  II,   3|        Ma dall'essere un bravo soldato all'avere la stoffa di un
13  II,   3|   Cospiratore, rivoluzionario, soldato, uomo privato e uomo pubblico,
14  II,   3|        alle stimmate sante del soldato italico, il candidato della
15  II,   4|       al dolore. Ma il vecchio soldato s'ingannava: ben presto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License