Volume, Parte

 1   I,   1|       davano dello spilorcio, e mettevano in burletta la sua grettezza,
 2   I,   1|   figliuolo di un cuoco! - e si mettevano a ridere - era stato pure
 3   I,   1|       le labbra stirate che gli mettevano in mostra i denti cariati,
 4   I,   1|         Nicola Mazza le cose si mettevano benino.~ ~- Era il signor
 5   I,   1| trapassavano l'anima, e che gli mettevano addosso lo spasimo e il
 6   I,   2|        con quelle labbra che mi mettevano la febbre!... Con quegli
 7   I,   2|         della guerra vicina gli mettevano la paura addosso, e però
 8   I,   2|    ammontare sopra il carro gli mettevano addosso, in mezzo a tutto
 9   I,   2|  impacciato. Le cose per lui si mettevano bene. Era sicuro, oramai,
10  II,   3|         e l'invidia della gente mettevano in giro contro suo padre,
11  II,   3|       smania, e gli elettori lo mettevano in ridicolo, eleggendo poi
12  II,   3|       un nuovo timore. Pochi si mettevano a discorrere con lui dell'
13  II,   3|         giovani crociati non si mettevano con più ardore nella guerra
14  II,   3|        gridare degli amici, gli mettevano il fuoco addosso. Guardò
15  II,   3|        tempo, perchè le cose si mettevano assai male) giunse il rinforzo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License