Volume, Parte

 1   I,   1|    lo teneva in piedi sulle ginocchia, accompagnava le mosse e
 2   I,   1|   prendeva il piccino sulle ginocchia e lo faceva trottare per
 3   I,   1|  prendendosi il bimbo sulle ginocchia cominciò a farlo trottare:~ ~-
 4   I,   1|      e preso il bimbo sulle ginocchia, cominciò a mangiar la minestra
 5   I,   2|   pranzare seduto sulle sue ginocchia; ma poi ogni volta che essa
 6   I,   2|   Stefanuccio, seduto sulle ginocchia della mamma, si fermò subito
 7   I,   2|   finì poi per tenere sulle ginocchia mentre frugava nella tasca
 8   I,   2|   confuso, gli tremavano le ginocchia, ma per mostrarsi disinvolto
 9   I,   2|   nuovo tutta l'audacia. Le ginocchia gli ricominciarono a tremare,
10  II,   3| forza all'entusiasmo, sulle ginocchia dello Zodenigo. Questi rimase
11  II,   3|     confidenzialmente sulle ginocchia, gli domandò avvicinandosi:~ ~-
12  II,   4|     che teneva sempre sulle ginocchia.~ ~- Belle bellesine!...
13  II,   4|    ogni poco il plaid sulle ginocchia, le offriva da una scatoletta
14  II,   4|      ma a capo chino, colle ginocchia tremanti, balbettando confusa,
15  II,   4|    sarebbe buttato alle sue ginocchia; l'avrebbe pregata, supplicata!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License