Parte

 1 Int|           che si sono fatti sopra le malattie, ed i loro rimedj dai Medici
 2 Int|             che non abbiamo di molte malattie un idea giusta, ed adequata,
 3   1|       ritrovata l'arte di guarire le malattie incurabili, e la maniera
 4   1|             ha notato il corso delle malattie, i loro segni, i loro accidenti,
 5   1|           cause, e le sedi di alcune malattie una perfetta ignoranza.~ ~
 6   1|              che hanno guarito delle malattie, le quali a tutt'altra sorta
 7   1|   distruggere la maggior parte delle malattie del corpo umano, e sono
 8   1|            del corno di Cervo per le malattie nervose, e convulsive. Io
 9   1|              specifico contro alcune malattie de' polmoni, niente possono
10   1|          fosse stato indizio di tali malattie. Il medicamento di Madama
11   1|          estrazione di essa.~ ~Nelle malattie de' fanciulli la pratica
12   1|      inganniamo nella causa di molte malattie de' fanciulli, attribuendola
13   1| costituiscono la maggior parte delle malattie, che dobbiamo curare, febbri
14   1|          Anno venturo in somiglianti malattie con un somigliante metodo
15   1|         peste, e nel sudore anglico, malattie nelle quali essendoci debolezze,
16   2|             difficile. Vi sono delle malattie, che vanno accompagnate
17   2|           altra. Si presentano delle malattie straordinarie, e delle singolarità
18   2|   somministrandolo: Si trovano delle malattie molto differenti, e delle
19   2|             ipotesi, e riguardino le malattie in diversi punti di vista,
20   2|           Medicina di descrizioni di malattie, di nuovi metodi di medicare,
21   2|            vediamo applicare a certe malattie dei rimedi poco sicuri,
22   2|           generalmente combatteva le malattie croniche più con la dieta,
23   2|           maniera di medicare alcune malattie, bisogna bene, che guarissero
24   2|              minerale; e tante altre malattie incurabili superate con
25   3|      equivoche. Si sono descritte le malattie con più precisione, energia,
26   3|          gran parte nella cura delle malattie. Io dico, e lo dico con
27   3|           possibile nella cura delle malattie particolarmente acute, è
28   3|             di medicare vedono poche malattie.~ ~Tutto dunque si riduce
29   3|            che non ha veduto, che le malattie, e le loro guarigioni, che
30   3|               che medica, e vince le malattie. Ella è troppo valida, e
31   3|      estraneo.~ ~Sono comparse delle malattie nuove, come il vajuolo,
32   3|        porzione in compagnia d'altre malattie. Le stagioni sono più irregolari,
33   3|          confermate, manìe, ed altre malattie invincibili sono state guarite
34   3|     solamente per metà riguardo alle malattie croniche. Quanti ne vediamo
35   3|             rimedj. Il Pittore delle malattie degli Artefici, Ramazzini,
36   3|              dunque nella cura delle malattie il più delle volte vuol
37   3|        secondo le complessioni, e le malattie particolari; e quello che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License