Parte

 1 Int|         non possediamo nemmeno il vero metodo di medicarle. Procurerò
 2 Int| Finalmente dimostrerò qual sia il vero spirito della Medicina;
 3 Int|           i mezzi per arrivare al vero scopo nel medicare sono
 4 Int|       sieno i rimedj in virtù del vero spirito della Medicina sono
 5   1|       Pratica Medica, sarà sempre vero, esaminando la storia della
 6   1|      applicato al di fuori. È ben vero però, che vi sono delle
 7   1|      contrario il celebre Geofroi vero sapiente Chimico posti da
 8   1|         curano della virtù. È ben vero, che i Bottanici della nostra
 9   1|           dire, che non sia tanto vero, che ricaviamo un grandissimo
10   1|         infermi all'ignoranza del vero metodo di medicare i mali
11   2|           tutta l'Europa.~ ~È ben vero però, che vediamo applicare
12   2|         non si oppongono punto al vero spirito della Medicina;
13   2|           ma pure qualche cosa di vero vi sarà, come appunto nella
14   2|       dipinge da per se stesso un vero Ciarlatano. Ci  ad intendere,
15   2|        affatto spregiudicato è un vero pregiudizio. Chi avrebbe
16   2|         il suo valore? e quale il vero spirito, ed il proprio di
17   3|           vene, è arrivata al suo vero punto di perfezione. La
18   3|    moderni ci presentano molto di vero, e assai più di bello; ma
19   3|         ma tutto ciò che hanno di vero, lo debbono al divino Ippocrate,
20   3|           prendere. Il pregio del vero Medico consiste in quella
21   3|         alterazione.~ ~Lo spirito vero della Medicina è ben inteso
22   3|         che imitano la Natura nel vero, e la superano nel bello.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License