Parte

 1   1|       veramente si può chiamare un rimedio universale, senza che si
 2   1|          Il ferro in sostanza è un rimedio da anteporsi ai Zafferani
 3   1|         Antietico del Poterio è un rimedio così eccellente nell'Etisìa,
 4   1|         anzi si debba temere da un rimedio, che alla fine non è altro,
 5   1|       sbandita dalla Medicina come rimedio sospetto, e pregiudizievole.
 6   1|         che possa trionfare questo rimedio. Chi non fa uso se non dell'
 7   1|         più leggiero, ed innocente rimedio, sino al più forte, e violento,
 8   1|          vita degl'infermi, che il rimedio in tutt'altro consiste,
 9   1|      viaggio? E se avverrà, che un rimedio acquisti la proprietà di
10   1|          che il doloroso, ma unico rimedio dell'estrazione di essa.~ ~
11   2|     pericolo non somministrando un rimedio egualmente, che somministrandolo:
12   2|           del male, e la virtù del rimedio, gli ha pronunziato seriamente
13   2|           ha potuto la purgazione, rimedio senza di cui la Medicina
14   2|     contemporanei, avea l'opio per rimedio famigliare, e con quello
15   2|    incurabili superate con qualche rimedio particolare, sono per loro
16   2|         intendere, che possiede un rimedio vilissimo, ma infallibile,
17   3| antichissimi, eccettuatone qualche rimedio particolare, si fondavano
18   3|      determinarci ad usare qualche rimedio violento sarebbe di vedere
19   3|      sarebbe di vedere se con quel rimedio si risanasse un numero maggiore
20   3|        rimedj, lasciamo che un tal rimedio faccia onore ai Medici in
21   3|        ragione escluda l'uso di un rimedio o semplice, o composto,
22   3|          maniera, con cui opera un rimedio? Noi abbiamo ne' Commentarj
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License