Parte

 1   1| oracolo de' Maestri dell'Arte. Ippocrate lasciò scritto, (ed i suoi
 2   1|  Pittagorica, che l'Anima dell'Ippocrate Inglese fosse quella dell'
 3   1|      Inglese fosse quella dell'Ippocrate di Coo): Qualche Medico,
 4   1|     presente, e dell'avvenire. Ippocrate, le di cui cognizioni Anatomiche
 5   2|    maggior numero di ammalati. Ippocrate, che ebbe tanta riputazione
 6   2|       Principe de' Medici dopo Ippocrate; Celso lo ha seguitato,
 7   2| Erasistrato, o altri seguaci d'Ippocrate non avevano saputo guarire1.
 8   3|         che manca alla natura. Ippocrate, Galeno, Sidenamio, e Boeraave
 9   3|       buono, che le dottrine d'Ippocrate. Diocle, Areteo, Rufo d'
10   3|    cessano di essere seguaci d'Ippocrate. Quasi tutto il merito di
11   3|  elegantemente latino il grand'Ippocrate; come quello di Rase, Avicenna,
12   3|     vero, lo debbono al divino Ippocrate, e allo sperimentato Sidenamio,
13   3|  Medica, che nei secoli avanti Ippocrate, nei quali la Medicina non
14   3|       centinaja d'anni prima d'Ippocrate; aggiunge Giuseppe Ebreo,
15   3|  Democede, che fioriva prima d'Ippocrate aveva curato senza ferro
16   3|     che ha preceduto l'Epoca d'Ippocrate di più di mille anni, aveva
17   3|        Medici avanti l'epoca d'Ippocrate, ed i Medici spregiudicati
18   3|   medicatrices: Tocca dirlo ad Ippocrate il primo, e il più fedele
19   3|       lo dimostra la pratica d'Ippocrate, è falsa solamente per metà
20   3|    tanto apertamente inculcava Ippocrate, fu conosciuta anche dai
21   3|        diritto di accordare, l'Ippocrate Inglese, l'immortal Sidenamio
22   3|    ragione, che lasciò scritto Ippocrate: Timiditas impotentiam,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License