Parte

 1 Ded|           di molto alla nobiltà del sangue, allo splendore delle Dignità,
 2   1|            la cura con le cavate di sangue, e co' rimedj antiflogistici,
 3   1|          scoprì la circolazione del sangue, come fu risguardato a Londra?
 4   1|           calcolata la quantità del sangue, il numero de' vasi capillari,
 5   1|         succede. Alle volte il solo sangue fornisce la materia per
 6   1|          somministra un fermento al sangue, acciocchè prenda il carattere
 7   1|      soffriva in vita l'infermo. Il sangue, che si cava dai pleuritici
 8   1|            dissenteria la cavata di sangue, che era ottima nell'ultima
 9   2| putrefazione, che si concepisce nel sangue; pure tutti sanno guarire
10   2|            chi approva la cavata di sangue in tutti i mali, e chi la
11   3|     scoperta della circolazione del sangue, dei vasi lattei, della
12   3|             non che nelle cavate di sangue, purganti, latte, siero,
13   3|            una mediocre quantità di sangue liberò la giovine dalla
14   3|    dissimili, e sì poco analoghi al sangue Europeo! pure con tante
15   3|           onore. La trasfusione del sangue di un animale sano, e l'
16   3|              che facciamo uscire il sangue in pochi giorni sino a venti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License