Parte

 1 Int|       medica, o almeno in quella maniera, in cui la vogliono i Medici;
 2 Int|    sempre le stesse nella stessa maniera osservate dai nostri Maestri
 3   1|          la sua formazione, e la maniera con la quale è composto
 4   1|        malattie incurabili, e la maniera più facile di curare quelle,
 5   1|          altri animali; e la sua maniera di medicare corrispondeva
 6   1|         nell'Etisìa, che con una maniera vittoriosa ha guarito degli
 7   1|        almeno eguale nell'antica maniera di medicare. Se si  un'
 8   1|       mascherati, e sfigurati in maniera, che non dovevano mai più
 9   2|     adattano, e lo piegano nella maniera più propria a pensar bene,
10   2|    osservano delle complicate di maniera, che ciò che conviene all'
11   2|         loro strana, e paradossa maniera di medicare alcune malattie,
12   3|        realtà per la loro strana maniera di medicare vedono poche
13   3| guariscono se sono curati in una maniera, non essere a un dipresso
14   3|      equivoche, e più sicure, di maniera che gli stessi difetti da
15   3|    decidere della virtù, e della maniera, con cui opera un rimedio?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License