Parte

 1   1|     Medici, e alla salute degl'Infermi, si è di darla in polvere.
 2   1| processi Chimici nel curare gl'infermi, era attento ai movimenti
 3   1|   Francia. La moltitudine degl'infermi, che ricorrevano a questo
 4   1|    Contadino non curava i suoi infermi se non con poche, e semplici
 5   1|        a costo della vita degl'infermi, che il rimedio in tutt'
 6   1|  polipo si ? Si trovano degl'infermi, che hanno tutti i segni
 7   1|     sacrifichiamo molti poveri infermi all'ignoranza del vero metodo
 8   1|      forse uccideremo i nostri infermi. Nella dissenteria la cavata
 9   2|  strascinare per le vetture gl'infermi nelle febbri le più ardenti,
10   2|    bene, che guarissero i loro infermi; altrimenti non si sarebbero
11   2|    lasciava pure di guarire gl'infermi, che Erofilo, o Erasistrato,
12   3|   certi rimedj nelle vene degl'infermi ci presenta a prima vista
13   3|     uno salvato, quanti poveri infermi periti, o stroppiati! Crediamolo
14   3|    fare, curava molte volte gl'infermi con la sola bevanda. Baglivi
15   3| violenti, mentre nel curare gl'infermi dobbiamo avere in vista
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License