Parte

1   1| valevoli soccorsi dell'Arte, la sanguigna, e la purga. L'Arveo, il
2   1|         di noi ama solamente la sanguigna, e non v'è male, di cui
3   1|        non sempre si ricerca la sanguigna reiterata, e i rimedi antiflogistici.
4   1|       altro consiste, che nella sanguigna.~ ~In molte infermità noi
5   1|     hanno per loro specifico la sanguigna, alle volte esiggono i cordiali,
6   1|  svenimenti, polsi bassi &c. la sanguigna dovrebbe esser funesta,
7   2|       usava le cantarelle, e la sanguigna, il vino nero nel volvolo;
8   3|     Riguardo alla pratica della sanguigna mi prenderò solamente la
9   3|     devono essere curate con la sanguigna, purga, e diluenti? Le febbri
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License