Parte

1   1| appetito, ed il vigore dello stomaco, di produrre delle cardialgie,
2   1|     forza del cuore, e dello stomaco. Il Borelli pretendeva,
3   1|     voleva, che quella dello stomaco fosse eguale alla forza
4   1|    il latte si quaglia nello stomaco, e lo stomaco degli animali
5   1|  quaglia nello stomaco, e lo stomaco degli animali è fatto così
6   1| latte, che con i sughi dello stomaco di vitello si fa il siero.
7   3|  gius di confondere nel loro stomaco, e in un medesimo giorno
8   3|      si può sciogliere nello stomaco, e negl'intestini, e che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License