Parte

1   1|       ammalato. Che una mediocre cognizione della struttura delle parti
2   1| necessaria una piena, e perfetta cognizione d'Anatomia, che sieno utili
3   1|  aggiungasi, che senza la di lei cognizione alle volte si fanno mescolanze
4   1|      Nihell. Io non dico, che la cognizione di alcuni fenomeni del Polso
5   1|          chiara, e meno equivoca cognizione del male, . Ma quella
6   2|          Europei. E pure la gran cognizione de' polsi, il fondamento
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License