IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penso 2 per 226 percentuale 1 perchè 40 perdere 4 perdita 1 perdite 2 | Frequenza [« »] 42 quando 41 lavoro 40 ad 40 perchè 39 essere 37 all' 37 nell' | Camillo Berneri L'emancipazione della donna Concordanze perchè |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | mascolizzarsi. È femminista, perchè vuole somigliare all'uomo. 2 1 | all'uomo. Si crede libera, perchè è scimmia. Non si avvede 3 1 | interlocutore che domanda: — Perchè vi siete scagliata tanto 4 1 | che impazzisce o si uccide perchè il sogno di una famiglia 5 1 | la donna che intristisce, perchè l'amore non la guarda, non 6 1 | indulgenza per la donna, sarà perchè con Heine sono disposto 7 1 | dobbiamo perdonar loro molto, perchè amano molto». Se esalterò 8 2 | tutti i neonati, appunto perchè diventando uomo doveva essere 9 2 | quella maschile, e questo perchè è, generalmente, presupposta 10 2 | assai minore che nell'uomo, perchè le occorrono spesso particolari 11 3 | fanciulle che si uccidono, perchè abbandonate dall'amante, 12 3 | altra fanciulla, suicida perchè abbandonata, scrive ad una 13 3(3)| riscontrò i seguenti motivi: 88 perchè abbandonate dall'amante, 14 3 | riconoscersi e non vi giungono mai, perchè l'una dice all'altro: levati 15 3 | essere mai del tutto femmina perchè in lei c'è la madre. L'uomo 16 3 | essere del tutto maschio, perchè giunge l'ora in cui egli 17 4 | di trattenere il maschio, perchè difendesse lei e la prole 18 4 | leggere squalificano le altre, perchè molto spesso l'uomo giudica 19 4 | altre di trovarlo. Questo perchè in amore, come negli affari, 20 4 | il maschio e per l'uomo. Perchè, come osserva il Rénan: « 21 5 | piangere tutte le sventure, perchè altrimenti la nostra vita 22 5 | trovino indeboliti per la vita perchè hanno avuto nutrimento insufficiente 23 5 | programma mostruoso non solo perchè cozza con la natura spirituale 24 5 | spirituale della donna, ma anche perchè annienta la grande missione 25 6 | le impiegate sono molte, perchè le esigenze della vita non 26 6 | viene portata al delitto perchè lontana o trascurata dalla 27 6 | famiglia e, al tempo stesso, perchè ha famiglia, cioè perchè 28 6 | perchè ha famiglia, cioè perchè ha ricevuto un'educazione 29 6 | così detta reputazione e perchè teme il giudizio dei genitori 30 6 | dello zio che la ospitava, perchè questi aveva più volte tentato 31 6 | fra le operaie, e questo perchè la donna è meno atta dell' 32 7 | lavoro, anche nei primi mesi, perchè finanziariamente pericolose25, 33 7 | forse solo, per molti casi, perchè cresce il numero delle madri 34 8 | familiare per le madri, ma perchè possa conciliarsi con le 35 9 | affrontare il fariseismo sociale, perchè dispongono di mezzi finanziari, 36 9 | garçonne povera.~ ~E questo perchè la garçonne povera è comune. 37 9 | lavora fino all'esaurimento perchè il salario, o lo stipendio, 38 9 | a giocare nella strada, perchè i genitori sono all'officina; 39 9 | disgraziate nell'amore, perchè non capiscono l'uomo e non 40 9 | intelligenza, bontà.~ ~Perchè due libertà si accordino,