IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Camillo Berneri L'emancipazione della donna Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 | 1 2 3 | Sassonia (1875-78)~ ~ ~ ~1,83%~ ~ ~ ~5,18%~ ~ ~ ~Austria ( 3 6(16)| servizio 83,10; benestanti 1,91.~ ~ 4 6(19)| genitori e prive di mezzi:~ ~1.440 costrette a prostituirsi 5 6 | negozi alimentari~ ~ ~ ~10,30%~ ~ ~ ~Queste cifre sono 6 6(16)| Su 10.000 prostitute italiane, i rapporti 7 | 119 8 6 | ortolane, fioriaie~ ~ ~ ~12,30%~ ~ ~ ~Commesse negozi alimentari~ ~ ~ ~ 9 6(19)| servizio sedotte dai padroni;~ ~1250 senza genitori e prive di 10 2 | Parigi, sopra 1726 pazze 1276 ragazze. Questi dati non 11 7 | era ancora più alta. Dei 13,952 bambini, 6,409 erano nutriti 12 7 | bambini. Egli ha visitato 13,953 bambini da famiglie povere. 13 7(28)| nel 1919 su 494.668 soli 131.169.~ ~ 14 | 133 15 | 14 16 6(19)| prostitute di Parigi e trovò:~ ~1400 abbandonate dai loro amanti;~ ~ 17 7(23)| ostetricia e ginecologia» n. 3, 1614, p. 198.~ ~ 18 3 | 1869-78)~ ~ ~ ~5,80%~ ~ ~ ~17,40%~ ~ ~ ~Italia (1866-77)~ ~ ~ ~ 19 2 | manicomio di Parigi, sopra 1726 pazze 1276 ragazze. Questi 20 | 18 21 5 | famiglia.~ ~«So che, intorno al 1820, il figlio veniva allattato 22 3 | per amore:~ ~ ~ ~Germania (1852-62)~ ~ ~ ~2,33%~ ~ ~ ~8,46%~ ~ ~ ~ 23 3 | 17,40%~ ~ ~ ~Italia (1866-77)~ ~ ~ ~3,80%~ ~ ~ ~7,50%~ ~ ~ ~ 24 3 | 5,18%~ ~ ~ ~Austria (1869-78)~ ~ ~ ~5,80%~ ~ ~ ~17,40%~ ~ ~ ~ 25 3 | 8,46%~ ~ ~ ~Sassonia (1875-78)~ ~ ~ ~1,83%~ ~ ~ ~5,18%~ ~ ~ ~ 26 5(10)| lo Stato e la Famiglia, 1876.~ ~ 27 6(15)| Delinquenti che scrivono, Como 1899, pagg. 117-119.~ ~ 28 6 | e la sera del 31 ottobre 1900, presa dai dolori del parto 29 6(18)| Dal 1906 al 1917 il 94 per cento 30 1(1) | elettore, R. Carabba, Lanciano 1910.~ ~ 31 7(27)| italiana, Milano, Hoepli, 1911.~ ~ 32 6(18)| Dal 1906 al 1917 il 94 per cento delle infanticide 33 7(28)| partirono con la famiglia; nel 1919 su 494.668 soli 131.169.~ ~ 34 7(22)| Nel 1920 il numero delle operaie 35 5(11)| matrimonio, Bocca, Torino, 1921.~ ~ 36 6(18)| Rivista di Statistica», Agosto 1925.~ ~ 37 7(23)| ginecologia» n. 3, 1614, p. 198.~ ~ 38 3 | Germania (1852-62)~ ~ ~ ~2,33%~ ~ ~ ~8,46%~ ~ ~ ~Sassonia ( 39 6(13)| légale, Paris, 1903, pag. 204.~ ~ 40 3(4) | sexuelle et ses lois, p. 209. Vedi alcuni casi significativi 41 | 21 42 | 22 43 6(17)| Mellusi, op. cit., pag. 220.~ ~ 44 6(16)| contadine; artigiane e operaie 221,59; persone di servizio 83,10; 45 3 | Italia (1866-77)~ ~ ~ ~3,80%~ ~ ~ ~7,50%~ ~ ~ ~Poichè 46 7 | quelli dati a balia del 31,29 per cento, in quelli tirati 47 3(3) | Brierre de Boismont sopra 360 suicidi femminili per amore 48 6 | 40,07%~ ~ ~ ~Impiegati~ ~ ~ ~37,10%~ ~ ~ ~Contadine, ortolane, 49 4(9) | femminile; vi sono, cioè, 372.200 zitelle!~ ~ 50 7(28)| Nel 1908 su 395.847 emigranti solo 90.827 partirono 51 | 40 52 6 | Lavoranti in metallo~ ~ ~ ~40,07%~ ~ ~ ~Impiegati~ ~ ~ ~37,10%~ ~ ~ ~ 53 6(19)| istato di gravidanza;~ ~400 sedotte da ufficiali e soldati 54 6 | Passamantaie~ ~ ~ ~41,80%~ ~ ~ ~Lavoranti in metallo~ ~ ~ ~ 55 6 | Stiratrici~ ~ ~ ~42,12%~ ~ ~ ~Passamantaie~ ~ ~ ~ 56 | 43 57 | 45 58 6 | Lavoranti in pelle~ ~ ~ ~45,14%~ ~ ~ ~Stiratrici~ ~ ~ ~ 59 7(22)| 870.000 occupati vi erano 453.000 donne, cioè più della metà.~ ~ 60 6 | Lavoranti prodotti chimici~ ~ ~ ~47,67%~ ~ ~ ~Lavoranti in pelle~ ~ ~ ~ 61 6 | Commesse e magazziniere~ ~ ~ ~48,01%~ ~ ~ ~Lavoranti prodotti 62 7(28)| la famiglia; nel 1919 su 494.668 soli 131.169.~ ~ 63 3 | 1875-78)~ ~ ~ ~1,83%~ ~ ~ ~5,18%~ ~ ~ ~Austria (1869-78)~ ~ ~ ~ 64 3 | Austria (1869-78)~ ~ ~ ~5,80%~ ~ ~ ~17,40%~ ~ ~ ~Italia ( 65 6(19)| Duchatelet indagò i casi di oltre 5000 prostitute di Parigi e trovò:~ ~ 66 6 | crine, turaccioli~ ~ ~ ~52,77%~ ~ ~ ~Commesse e magazziniere~ ~ ~ ~ 67 | 54 68 6 | cartonaggi e tappezzerie~ ~ ~ ~55,00%~ ~ ~ ~Lavoranti spazzole, 69 6(12)| e la donna normale, pag. 555.~ ~ 70 | 58 71 | 6 72 7 | alta. Dei 13,952 bambini, 6,409 erano nutriti dalla madre. 73 | 62 74 6 | Compositrici e stampatrici~ ~ ~ ~64,25%~ ~ ~ ~Lavoranti cartonaggi 75 | 65 76 3 | 1866-77)~ ~ ~ ~3,80%~ ~ ~ ~7,50%~ ~ ~ ~Poichè il suicidio 77 | 75 78 3 | 1852-62)~ ~ ~ ~2,33%~ ~ ~ ~8,46%~ ~ ~ ~Sassonia (1875-78)~ ~ ~ ~ 79 6(16)| italiane, i rapporti sono: 8,53 contadine; artigiane e operaie 80 | 80 81 6(16)| 221,59; persone di servizio 83,10; benestanti 1,91.~ ~ 82 7(22)| ad esempio, nel 1912 su 870.000 occupati vi erano 453.000 83 | 88 84 | 90 85 7(28)| su 395.847 emigranti solo 90.827 partirono con la famiglia; 86 | 94 87 | 96 88 3 | Balzac scriveva: «Le donne abbandonerebbero i piaceri di tutte le notti 89 3 | giurato di sposarmi, e ora mi abbandoni. Io ti perdono, ma non posso 90 9 | Facciamo sì che le ragazze abbandonino i tradizionali quanto artificiosi 91 9 | libertà che fa soffrire, od abbassa. Verrà il giorno nel quale 92 5 | oltrepassare le mura della casa per abbracciare l'umanità ed accelerarne 93 4 | tenerezza pel figlio riaprono ed abbruciano la piaga del rancore verso 94 6 | tutto, e subito lei andrà ad abitare un appartamento elegante... 95 8 | Se vuole pulire bene l'abitazione, preparare cibi sani e saporiti, 96 8 | ascensori in ognuna delle abitazioni.~ ~Se diventassero comuni 97 5 | della cucina. Per una donna abituata alla vita pubblica, i lavori 98 4 | paura delle privazioni e le abitudini oziose di molte ragazze 99 5 | soluzione catastrofica: bisogna abolire la famiglia.~ ~«So che, 100 6 | aveva più volte tentato di abusare di lei. Come si vede, è 101 9 | di frequentare salotti, accademie, redazioni di giornali. 102 3 | tutti i miei amici non è mai accaduto di imbatterci in emancipate 103 5 | abbracciare l'umanità ed accelerarne i supremi destini.~ ~Di 104 4 | scapoli. Si aggiunga, come accennammo, la frivolezza delle ragazze 105 3 | una lettera, nella quale, accennando all'amante, scrive: «senza 106 4 | familiare ci vorrebbe un volume. Accenniamo.~ ~L'uomo che si sposa è, 107 4 | depose il fascio di paglia acceso, che mai ebbe a lasciare, 108 4 | figlio e trattener il padre. Accettò l'asservimento all'omo per 109 4 | l'uomo la famiglia fu un accidente sociale, per la donna fu 110 4 | pensione dell'amore: una accomodamento affettivo, o una soluzione 111 3 | Ellen Key, quei brividi che accompagnano il buon levar del sole quando 112 3 | a conoscerci... salite, accompagnatemi... io, a casa mia, non posso 113 3 | felice. Che il mio ricordo ti accompagni, per ricordarti che ti ho 114 3 | spirituale nell'atto che le accomuna col maschio. L'abbandono 115 4 | cambiamento di moda, quando s'accontenta di poco. È innegabile che 116 1 | senz'amore sono disposte ad accontentarsi del maschio in calore? No. 117 2 | bisogno fisiologico dell'accoppiamento essendo nel maschio più 118 2 | vediamo più raramente di noi accoppiarsi senza che nel suo spirito 119 9 | Perchè due libertà si accordino, è necessario che creino 120 9 | fariseo conformismo. I fervori acerbi, le aspirazioni romantiche 121 4 | usignoli.~ ~L'inaridimento, l'acidità spirituale di certe zitelle 122 4 | Anche la donna ignobile acquista un aspetto di dignità nel 123 9 | propri diritti, cercando di acquistare maggiore coscienza dei propri 124 2 | impetuosi e, secondo Joly e l'Acton, l'astinenza può cagionare 125 5 | individualisti, egli osservava, acutamente: «nonostante il regime di 126 Pre | fronte alle moltissime dotte, acute, brillanti. Invece non sono, 127 2 | bisogno sessuale sorge e si acutizza nell'uomo più che altro 128 9 | malessere dei tanti forzati adattamenti, la ragazza che va all'officina 129 9 | trovato l'uomo o non s'è adattata al maschio, che invecchia 130 3 | natura di questo scritto l'addentrarsi nella statistica, rinchiuderci 131 3 | te». Un'altra suicida: «Addio, sii felice. Che il mio 132 9 | soluzioni assolute, ma ci addita vie più scure del dilettantismo 133 5 | tenuta di casa ridotta all'addizione dei libri cassa... terminato 134 5 | materialmente impossibile addolorarci per ogni uomo che muore 135 4 | così che ella allevò ed addomesticò gli animali divenendo la 136 2 | lotta), la donna un essere addominale (maternità). Questa differenza 137 8 | permettere alla madre l'intero adempimento della sua mansione è necessario 138 2 | Un medico berlinese, l'Adler, ha scritto un libro sulla « 139 6 | agire su loro. Qual armi adoperino i lenoni ha illustrato il 140 3 | tu non hai voluto; muoio adorandoti. Ti lascio i miei capelli, 141 3 | per ricordarti che ti ho adorato. Avevo sognato di essere 142 1 | Puritana, io!? Ma io l'adoro il peccato, e dichiaro che 143 1 | retorico femminismo che l'adula, poichè credo che se le 144 2 | nelle ragazze e anche nelle adulte», e che la freddezza sessuale 145 9 | o orfani da proteggere, adunanze di società teosofiche e 146 5 | approvano, essi sarebbero anche affamati di amore nei loro primi 147 6 | Devi deciderti, è un buon affare. Si è innamorato di te, 148 4 | perchè in amore, come negli affari, la mancanza di fiducia 149 9 | conservarsi libera senza affaticarsi ed imbruttire. Come si fa 150 2 | osservazioni ci permettono di affermare che il sesso femminile è 151 4 | lo omicidio. Ebbene, io affermo che è, nella donna normale, 152 4 | maternità si risvegliò. Lo afferrò con tenerezza, lo riscaldò, 153 9 | talvolta spezza, quei legami affettivi che soltanto possono assicurare 154 4 | di mostrarsi allegra ed affettuosa anche quando si sentiva 155 4 | piccolo animale a lei si affezionò e la seguì ovunque. Fu così 156 3 | seconde molte ve ne sono che affrettano il possesso per tema di 157 9 | che, volendo esser sincera affronta la vita, col peso dei figli 158 3 | per renderlo contento. E affronterà il pericolo della gravidanza, 159 8 | faceva la calza, i merletti, affumicava e salava le carni, fabbricava 160 Pre | Molta gente inghiotte gli aforismi dei vari Pitigrilli e li 161 4 | comune agli scapoli. Si aggiunga, come accennammo, la frivolezza 162 2 | può farla impazzire. Si aggiungano i vari mesi di allattamento.~ ~ 163 6 | Nelle campagne, la donna aggiunge ai lavori agricoli le fatiche 164 3 | una momentanea follia, aggiungiamo che piuttosto frequenti 165 9 | le categorie delle donne, Aggiungo: quante donne che ci sono 166 2 | dolori, paralisi, follia aggravano spesso il peso della gravidanza. 167 1 | Non vorrei certo fosse aggravata la sua naturale schiavitù 168 6 | un servizio in una casa agiata di Roma. Riesce, ma un giovane 169 6(18)| Rivista di Statistica», Agosto 1925.~ ~ 170 6 | donna aggiunge ai lavori agricoli le fatiche della casa, ma 171 4 | guerriero cominciò a divenire agricoltore, avendo sempre però in odio, 172 6 | io, dunque sono pronto ad aiutarti. Vedessi che bel vestitino 173 6 | al quale si rivolge per aiuti, le dà venti lire, dicendole 174 6 | infanticida una donna che, con l'aiuto della famiglia, avrebbe, 175 6 | trovò che una aveva parenti alcoolisti, due i fratelli pazzi, cinque 176 2 | viene scolpita e colorita da Alfredo Oriani nel cap. «Femminismo» 177 9 | extra domestico le taglia le ali. La donna viene corrotta, 178 6 | che soffre la fame, o si alimenta così poco da avere poca 179 6 | 12,30%~ ~ ~ ~Commesse negozi alimentari~ ~ ~ ~10,30%~ ~ ~ ~Queste 180 3 | della donna è introdotta ed alimentata dall'uomo che non cerca 181 3 | fanciulla normale l'amore è alimentato da una esaltata ammirazione 182 7 | avrebbe bisogno di intensa alimentazione e di riposo, per compensare 183 5 | madre l'uomo riceve il primo alimento, la prima sensazione, la 184 2 | fianchi tutte le linee si allargano appesantendosi con una eleganza, 185 7(24)| per le gravidanze e gli allattamenti tanto, quanto basterebbe 186 7 | raddoppiata da quando le madri non allattano i bambini. Egli ha visitato 187 7 | ristretto, l'impotenza ad allattare per insufficienza funzionale 188 7 | famiglie povere. Nei bambini allattati dalle madri la mortalità 189 5 | al 1820, il figlio veniva allattato dalla mamma, cresceva presso 190 4 | tenerezza, lo riscaldò, lo allattò. E da allora fu madre amorosa7. 191 4 | dolore. Cercò di mostrarsi allegra ed affettuosa anche quando 192 5 | elasticità intellettuale, un'allegria, un calore d'anima tali 193 5 | morali della famiglia si allentano per forza di cose e che 194 5 | ed irreparabile se quest'allevamento dello Stato incominciasse 195 5 | queste madri, incapaci di allevare i propri figli, delle perfette 196 8 | possiede già una casa con 25 alloggi distinti e una cucina comune. 197 3 | prigioni femminili sono rare le allusioni oscene, e sono, invece, 198 | alquanto 199 9 | femminilità nelle sue forme più alte. Quello che ci vuole è la 200 2 | e maternità non possono alterare, tutto è essenzialmente 201 5 | una missione, la donna che alterna il dovere del lavoro con 202 7 | prematuri, dei nati morti, altissimo nei quartieri industriali 203 8 | fatto che le montanare dell'alto Friuli, sebbene vivano quasi 204 | altrettanto 205 3 | pensiero che la culla su un'amaca di sogni. I De Goncourt 206 2 | di certi uccelli, come le amadine, si rifiutano al maschio 207 2 | essa non può soddisfare che amando».~ ~Il Tillier afferma che « 208 3 | Avrei voluto vivere per amarti: tu non hai voluto; muoio 209 2 | di essere corteggiata ed amata dall'uomo, ma cede come 210 3(3) | per matrimonio di persone amate (gli altri 117 casi per 211 5 | coloro che oppongono che l'ambito effettivo della famiglia 212 2 | sferoidale, sfornita di movimenti ameboidi e relativamente voluminosa; 213 3 | quando domanda all'amato: Mi amerai sempre? Sempre: questa è 214 5 | diverrebbero fratelli e si amerebbero.~ ~Certamente non si odierebbero 215 3 | si sveglia prima che egli ami una donna. Nella donna, 216 5 | nuova nascita.~ ~E se non amiamo alcuno più teneramente degli 217 3 | abbandonata, scrive ad una sua amica: «Assicuralo che fo voti 218 9 | di una professione, o di amicizie utili. Non è ancora scritto 219 5 | interessano più, quando si ammalano c'è l'ospedale, quando partoriscono 220 1 | Marat della letteratura» ammanendo porcherie e sciocchezze 221 Pre | eterno articolo del giorno, ammanendolo con salse piccanti. I moralisti 222 4 | piccola, raccogliendo ed ammassando uova, insetti, semi, radici. 223 2 | femminile è ormai pacificamente ammessa nel campo della scienza 224 6 | principale di nutrizione, si deve ammettere che la esiguità del guadagno 225 3 | alimentato da una esaltata ammirazione per il coraggio, la forza, 226 9 | un grande errore».~ ~Io ammonirei gli uomini, ma ci vorrebbe 227 9 | per la società no. Neera ammonisce le donne:~ ~«Fare ciò che 228 9 | turbamenti amorosi generatori di amori in altri, o qualche onesta 229 4 | Ecco la bambina che culla amorosamente la bambola, ed ha per essa 230 9 | simulare non sentiti turbamenti amorosi generatori di amori in altri, 231 3 | e quando, dopo il primo amplesso, ordinariamente doloroso 232 3 | questi documenti, anzi lo amplificano. Mentre i suicidi maschili 233 1 | porre in soffitta, come anacronismi romantici e pedanterie moraliste, 234 1 | una rinuncia continua ed anacronistica. Ma almeno non viola interamente 235 6 | loro un'azione involutiva analoga alla involuzione anatomo-fisiologica 236 4(7) | Un caso analogo cita il Novicov, e molti 237 2 | studi di embriologia e di anatomia comparata che in tutte le 238 6 | analoga alla involuzione anatomo-fisiologica delle api operaie. Le operaie 239 | anch' 240 1 | non camminare con passo ancheggiante. E, moralmente, rimarrà 241 | ancor 242 4 | nella capanna, alcuni, che andarono dispersi nel terreno, germinarono, 243 3(3) | amante, 58 per matrimonio andato a monte, 54 per gelosia, 244 1 | latrine universitarie. È un andazzo di molti scrittori l'esagerare 245 3 | casa?... no?... fa nulla: andiamo all'albergo».~ ~Di queste 246 6 | penserà a tutto, e subito lei andrà ad abitare un appartamento 247 6 | non sono conciliabili. L'anemia e la nevrastenia sono molto 248 6 | licenziamento, si rifugia in un angolo recondito della casa e, 249 4 | ma è, spesso, il pensiero angoscioso delle privazioni, dei pericoli 250 3 | fanciulla che ama, è, come Anna nella Città Morta, vicina 251 7(23)| Lavoro e maternità in «Annali di ostetricia e ginecologia» 252 5 | della donna, ma anche perchè annienta la grande missione della 253 4 | generali. Perfino la più tipica anormalità della donna madre, l'infanticidio, 254 2 | Notevole è, infatti, l'antagonismo fra la sessualità e la maternità. 255 9 | ritorno alle condizioni antiche patriarcali. Non si tratta 256 5 | vecchia madre, che vestiva l'antico e modestissimo costume delle 257 4 | donna che ci rassomiglia è antipatica: ciò che cerchiamo nell' 258 1 | sarà una piaga profonda ed aperta, sarà uno di quei piccoli 259 9 | luce e calore da discorsi aperti e, al tempo stesso, rispettosi, 260 6 | anatomo-fisiologica delle api operaie. Le operaie presentano 261 1 | fino a portare alle più apocalittiche previsioni sociali e morali, 262 1 | assicurarsi la femmina.~ ~Niente apologie, niente madrigali, niente 263 2 | nubili, guaribile con l'appagamento degli istinti sessuali, 264 8 | diventassero comuni l'uso dei tanti apparecchi che facilitano le occupazioni 265 4 | molti casi più fatta di apparenze che reale, dipende, in massima 266 Pre | modeste pagine potranno apparire inutili di fronte alle moltissime 267 9 | scritto, sarebbe, credo, apparso evidente che Bebel sposta 268 6 | Così le nubili, specie se appartengono ad una famiglia numerosa, 269 5 | educazione della famiglia appartiene massimamente nei suoi stati 270 5 | onore di Washington, questi apparve dando il braccio alla vecchia 271 3 | amore una prosternazione appassionata. Nell'uomo il desiderio 272 | appena 273 2 | tutte le linee si allargano appesantendosi con una eleganza, che l' 274 9 | condanna moralista e la vita appesantita dalla responsabilità materna. 275 9 | vita nella sua interezza.~ ~Applaudo a quello che afferma P. 276 5 | nell'infanzia. Ma se si applicasse il programma d'educazione 277 9 | laboratorio, dal negozio.~ ~L'applicazione della propria potenzialità 278 9 | non trova lavoro, cerca l'appoggio che la porta a vendersi.~ ~ 279 5 | dovrebbero scoprire ed apprezzare qualità che mancano a loro 280 8 | donna non viene abbastanza apprezzato. Ogni spesa personale della 281 9 | depravazione».~ ~Se tale approfondimento fosse stato conciliabile 282 5 | si è parlato e che molti approvano, essi sarebbero anche affamati 283 3 | fanciulla che sogna i fiori di arancio. E non si portino in ballo 284 5 | inducono una previsione arbitraria: la famiglia sparirà, o 285 9 | essere rinfocolate da un'Arcadia di sentimentalismi, né debbono 286 4 | riapparire nella coscienza l'arcobaleno dell'istinto materno. Despine 287 3 | meglio dell'uomo.~ ~L'amore ardente, particolare, esclusivo 288 6 | ti regalerà un orologio d'argento con la sua brava catenella».~ ~ 289 4 | risposte oscillano tra questi argomenti: «Io, prender moglie? Fossi 290 4 | di fecondità morale nell'aridità dell'egoismo. Anche la donna 291 9 | non è la famiglia ricca ed aristocratica che va a rotoli quella che 292 6 | può agire su loro. Qual armi adoperino i lenoni ha illustrato 293 9 | ciò che è un male per l'armonia della natura. Fare ciò che 294 5 | etica della famiglia e le armoniche finalità dell'educazione 295 6 | venti lire, dicendole di arrangiarsi. La disgraziata si prostituisce 296 7 | che il lavoro industriale arreca alla gestazione, bisogna 297 6 | sue viscere in un cesso. Arrestata, viene condannata a nove 298 1 | inamidato e i polsini, può arrivare a vestire i pantaloni, ma 299 1 | Nonostante la spregiudicatezza arrossirà per superflui pudori, nonostante 300 Pre | romanzieri sfruttano l'eterno articolo del giorno, ammanendolo 301 9 | abbandonino i tradizionali quanto artificiosi pudori, arte scaltra di 302 6(16)| rapporti sono: 8,53 contadine; artigiane e operaie 221,59; persone 303 9 | libera. Sono laureate, sono artiste, non operaie. Se non vogliono 304 8 | distribuiti, per mezzo di ascensori in ognuna delle abitazioni.~ ~ 305 9 | la via dell'emancipazione asfaltata e l'automobile per giunta, 306 5 | semplice. Si hanno degli asili infantili, una scuola, un 307 6 | socchiuso. Il signorino sarà ad aspettarti. Il patto è già stabilito, 308 1 | donna, anche se femmina aspirante maschio. Nonostante la spregiudicatezza 309 6 | volto, voce grossa, bassa ed aspra, bacino ristretto20, tardivo 310 3 | snaturato, domandava all'assassino caduto nella fuga: «Figlio 311 4 | oziose di molte ragazze assecondano la smania di godimento comune 312 5 | questi è l'Angiulli, che asserisce: «Senza la famiglia l'educazione 313 4 | trattener il padre. Accettò l'asservimento all'omo per amore dei figli. 314 2 | esagerazione femminile nella asserzione che una donna "onesta" non 315 5 | comodo questo Stato che assicura l'amore senza grattacapi! 316 3 | scrive ad una sua amica: «Assicuralo che fo voti per la sua felicità». 317 9 | riempire la sua vita ed assicurarle un certo benessere e il 318 1 | brutalizza la donna per assicurarsi la femmina.~ ~Niente apologie, 319 5 | troppo costose e pericolose? Assicuriamoci femmine sane e gratuite. 320 5 | dire piuttosto che esso si asside sulle ginocchia delle madri»10.~ ~ 321 9 | emancipazione sociale, un'assidua opera di propaganda, di 322 1 | vita sessuale, quelli che l'assillano di più». Il lato sessuale 323 9 | neo-malthusiani, non ha assimilato paradossi di sociologi e 324 6 | giorno, quando la fortuna l'assiste? Il signore penserà a tutto, 325 4 | Inclinata alla protezione e all'assistenza della prole, la donna cercò 326 2 | nell'uomo più che altro per associazioni mentali di natura immaginativa, 327 9 | sociologia non ci offre soluzioni assolute, ma ci addita vie più scure 328 9 | femmina. Io ho cercato di assolvere questo compito anche con 329 1 | mirano alle forti tirature, assumono pretenziosi toni igienisti 330 4 | occupazioni sedentarie, assunse un atteggiamento direttivo, 331 5 | negazione della famiglia assurge a dignità di necessità sistematica, 332 2 | tenue ed incerto che non assurgerà mai alla foga della esaltazione 333 2 | eloquentemente che non posso astenermi dal riportare questo passo:~ ~« 334 4 | storici cercò di vincere con l'astuzia la manesca brutalità dell' 335 5 | la donna che vive in un'atmosfera di laboriosa serenità, di 336 3 | sperperi in un egoistico atomismo individualista e non si 337 6(20)| così deformata da soffrire atrocemente nei parti.~ ~ 338 6 | questo perchè la donna è meno atta dell'uomo a sopportare lavori 339 4 | foglie; e quando immaginò di attaccare tre o quattro altre pertiche 340 4 | tappezzata di musco con attaccato un tessuto di larghe foglie; 341 4 | difendesse lei e la prole dagli attacchi delle fiere e degli uomini. 342 6 | lavoro industriale, deve attendere alle faccende domestiche. 343 5 | ad assicurare ai figli un'attenta ed amorosa cura, un'unità 344 9 | essere la schiava».~ ~Non l'attesa sognatrice di questo avvento, 345 3 | levar del sole quando è atteso vegliando. Nella fanciulla 346 9 | donna operaia, ho voluto attirare l'attenzione sulla Cenerentola 347 2 | femmina è caratterizzata da un'attitudine spiccata a nutrirsi e da 348 2 | mobilità, la quale indica una attiva combustione delle riserve 349 4 | che ci ha fatto uomini. Attorniata da bambini, e con la mente 350 9 | il sapore del mistero, l'attrattiva del frutto proibito, sfrondandolo 351 4 | lo hanno interessato per attrattive estetiche o altri fascini. 352 1 | quelle fisiche. Non vuole attuare in sè una vita superiore 353 Pre | fermi alle lapalissiane audacie del Nordau. E via di seguito.~ ~ 354 4 | nelle quali si inarca l'aurora della futura maternità. 355 3 | 1,83%~ ~ ~ ~5,18%~ ~ ~ ~Austria (1869-78)~ ~ ~ ~5,80%~ ~ ~ ~ 356 5 | cucina comune con servizio automatico. Una tenuta di casa ridotta 357 9 | emancipazione asfaltata e l'automobile per giunta, che ha dei cuscini 358 2 | scienza moderna. Oltre gli autori citati potremmo ricordarne 359 5 | donna buona, mite, forte è autrice, quasi sempre, del genio 360 | averne 361 | Avevo 362 | Avrei 363 | avrò 364 1 | perchè è scimmia. Non si avvede che tra la donna e l'uomo 365 7 | convulsioni prodotte dall'avvelenamento materno.~ ~La madre operaia 366 6 | mercurio, piombo, ecc.) che le avvelenano.~ ~Le cifre più elevate 367 9 | attesa sognatrice di questo avvento, ma la volontà di avvicinarlo, 368 9 | avvento, ma la volontà di avvicinarlo, mi pare il compito di ogni 369 1 | magnetici e dei dialoghi avviluppanti, ma quando amerà, comincerà 370 3 | bocca di rosa, per poter baciare tutte le donne in una sola. 371 3 | arancio. E non si portino in ballo le adultere, o le fanciulle 372 3 | la sua nudità ributtante. Balzac scriveva: «Le donne abbandonerebbero 373 4 | potenza, o la mancata. Ecco la bambina che culla amorosamente la 374 5 | naturale educatrice. Nessuna bambinaia, nessuna istitutrice, nessun 375 5 | Il programma dello stato bambinaio è la quintessenza del neo-malthusianismo 376 4 | che culla amorosamente la bambola, ed ha per essa cure, pensierini 377 4 | fabbricava continuamente delle bambole con la biancheria e le cullava 378 9 | diffusi pregiudizi, dei più banali luoghi comuni. Ma non vorrei 379 5 | Sovente si ripete che sui banchi della scuola si decide l' 380 4 | sofisticare su di esso, basandosi sulle eccezioni, le quali 381 4 | maternità è un elemento basilare nella vita della donna. 382 6 | del volto, voce grossa, bassa ed aspra, bacino ristretto20, 383 1 | sua alcova. Oggi, non le bastano quelli che ella invoca, 384 7(24)| allattamenti tanto, quanto basterebbe a triplicare il peso del 385 7 | pratico di fargli dare quanto basti per la moglie e per i figli, 386 Pre | volgarizzazione. Se non è una battaglia, è almeno una scaramuccia, 387 9 | disoccupata, la garçonne che batte a tanti usci e sale a tante 388 1 | e i bimbi si mettono al befotrofio! Troppo semplice, troppo 389 2 | bambini. Nei conventi delle Beghine, dove si lavora seriamente, 390 6 | sapendo che desideri un bell'ombrellino, te lo porterà 391 4 | eleganti passano avanti alle belle modeste. Le più civette 392 5 | sarebbe diminuita nei suoi più belli slanci? Non saremmo privi 393 4 | istinto della maternità. Dalla belva che si fa uccidere dal cacciatore 394 5 | finchè non si sposava con la benedizione dei genitori, trascinandosi 395 7 | controbilanciare o, per meglio dire, beneficamente agire sopra un prodotto 396 6(16)| persone di servizio 83,10; benestanti 1,91.~ ~ 397 2 | fisiologico.~ ~Un medico berlinese, l'Adler, ha scritto un 398 8 | dei lavori domestici.~ ~A Berlino è stata fondata una società 399 9 | esperienza della vita fino a berne la feccia, che il piacere 400 Pre | di trattazione.~ ~ ~ ~C. BERNERI~ ~ 401 1 | Troppo semplice, troppo bestiale soluzione per coloro che 402 8 | carni, fabbricava liquori, bevande e conserve, fondeva la cera 403 7 | occupate alla produzione della biacca, da un'inchiesta in una 404 7 | in quelli tirati su col «biberon» la percentuale era ancora 405 9 | quale pesano le due condanne bibliche: quella dell'uomo e quella 406 Pre | pubblico che non legge libri in biblioteca e non compera libri che 407 9 | questione di salari, di bilanci, così certi socialisti tengono 408 2 | funzione prevalentemente biologica e familiare della donna.~ ~ 409 2 | specie. A queste differenze biologiche corrisponde la differenza 410 3 | qualche volta a dire col Biron: vorrei che il sesso muliebre 411 9 | ingrassare con tazze di latte e biscottini, che ha romanzi francesi 412 1 | labbra, ad incipriarsi, a bistrarsi gli occhi, ad ossigenarsi. 413 3(3) | Brierre de Boismont sopra 360 suicidi femminili 414 4 | ragazze, specie della media borghesia, è urtante per il maschio 415 1 | letterati, nè dei Campanella, nè braccatori di femmine.~ ~Scucisca la 416 5 | questi apparve dando il braccio alla vecchia madre, che 417 9 | Il giorno — dice Roberto Bracco — in cui la vita e l'onore 418 3 | per un pezzo a spigolare brani analoghi e tutti ugualmente 419 6 | orologio d'argento con la sua brava catenella».~ ~4. (alla moglie 420 5 | Maternità. Per i figli il brefotrofio, poi il collegio.~ ~Che 421 2 | dopo la seconda covata, (Brehm). Le femmine dei ruminanti 422 3 | nell'uomo, assai raro e di breve durata. Egli potrà, col 423 8 | sono floride, mentre le Brianzuole, una volta famose come nutrici, 424 3(3) | Brierre de Boismont sopra 360 suicidi 425 9 | nomi, nè conducono vita brillante, ma si pagano la vita col 426 9 | tesi, non può risolvere brillantemente situazioni critiche, non 427 Pre | moltissime dotte, acute, brillanti. Invece non sono, chè mi 428 3 | come dice Ellen Key, quei brividi che accompagnano il buon 429 3 | lasciate, anche quando è stato brutale, o falso, parole di perdono 430 4 | con l'astuzia la manesca brutalità dell'uomo, di imprigionare 431 1 | femminismo maschile che brutalizza la donna per assicurarsi 432 1 | il posto»; «soltanto le brutte e le insipide sono oneste».~ ~ 433 4 | concorrenza tra loro.~ ~Le bruttine eleganti passano avanti 434 1 | non varrebbe un centesimo bucato. Il peccato!... Ma sapete 435 4 | l'unica luce nell'anima buia, l'unica forza inibitrice 436 4 | le fa parere ancora più buio l'avvenire. Essa si persuade 437 4 | garçonnes potranno essere buone amiche, amanti deliziose, 438 9 | essere onesti, per essere buoni. Coloro che parlano di rivendicazione 439 3 | mandrillesco. Negli specchi butterati della letteratura pornografica 440 Pre | e di trattazione.~ ~ ~ ~C. BERNERI~ ~ 441 9 | gravida, respinta dai suoi, cacciata dai padroni, disoccupata, 442 4 | belva che si fa uccidere dal cacciatore pur di difendere i piccoli, 443 1 | missione della donna, non cadrò nel retorico femminismo 444 9 | cuscini pronti per ogni caduta, che ha da mangiare, da 445 3 | domandava all'assassino caduto nella fuga: «Figlio mio, 446 4 | che il mattino prepara il caffè, a mezzogiorno e alla sera 447 2 | l'Acton, l'astinenza può cagionare alla donna disturbi nervosi 448 1 | capra impastoiata, è una cagna al guinzaglio..., una impiegata 449 2 | pregne, e lo stesso fanno le cagne (De Courmelles). Secondo 450 9 | marito e per i figli, una calamità e un danno non compensato 451 7(24)| Fu calcolato che dai 18 ai 45 anni una 452 4 | istinto scimmiesco un po' per calcolo, si mettono a far sfoggio 453 1 | sarà uno di quei piccoli calli che si fanno sentire dopo 454 3 | comunemente, meno sensuale, più calmo, più elevato, quindi più 455 8 | tela e i panni, faceva la calza, i merletti, affumicava 456 4 | il vestito nuovo ad ogni cambiamento di moda, quando s'accontenta 457 6 | dalla rabbia».~ ~3. (a una cameriera). «Entra con un fagotto, 458 1 | Scucisca la donna la camicia di Nesso di una forzata 459 1 | tolette delle passanti, non camminare con passo ancheggiante. 460 1 | si fanno sentire dopo una camminata, ma la felicità non la troverà 461 6 | sopportare lavori gravosi. Nelle campagne, la donna aggiunge ai lavori 462 1 | sono nè letterati, nè dei Campanella, nè braccatori di femmine.~ ~ 463 2 | utero~ ~Van Helmont~ ~ ~ ~Il Camper, a rendere evidente la differenza 464 4 | lo schiavo coltivarono i campi, quando il guerriero cominciò 465 8 | fondeva la cera per le candele. Lo sviluppo industriale 466 4 | vicini, o... per i gatti, i cani, gli usignoli.~ ~L'inaridimento, 467 9 | scorrazzare sotto il sole e cantare. Zitella, non sempre il 468 6 | padrone, che trattala in cantina, la imbavagliò, l'altra 469 5 | sincero e generoso amore, capace di oltrepassare le mura 470 3 | dall'uomo che non cerca di capire la donna. L'uomo e la donna 471 3 | morale degli schiavi», ma non capirebbe, che la donna è madre anche 472 3 | adultere sono meno indulgente. Capisco la lotta fra l'amore per 473 9 | capiscono l'uomo e non sono capite da lui.~ ~Lo scultore norvegese 474 4 | della donna e i figli il suo capolavoro. Non sempre questo amore 475 5 | delle perfette educatrici caposcuola della nuova società? Dei 476 1 | fedele non è una donna; è una capra impastoiata, è una cagna 477 1(1) | Io, e il mio elettore, R. Carabba, Lanciano 1910.~ ~ 478 4(6) | che l'infanticidio, sia caratteristica dei popoli primitivi e del 479 9 | officina prima, e poi nel carcere, nel manicomio, nell'ospedale, 480 4 | infanticide rinchiuse nelle carceri parigine un vivo desiderio 481 4 | porto con relativo bacino di carenaggio. Mentre l'uomo esige netta 482 6 | di infanticidio.~ ~Maria Carla, giovanissima, abbandona 483 8 | affumicava e salava le carni, fabbricava liquori, bevande 484 3 | uomo che le piace ferma la carrozza: senta... lei... noi ci 485 6 | 64,25%~ ~ ~ ~Lavoranti cartonaggi e tappezzerie~ ~ ~ ~55,00%~ ~ ~ ~ 486 8 | precoce negli opifici.~ ~Le casalinghe, anche se povere, anche 487 8 | debba essere: il lavoro casalingo.~ ~ 488 5 | università, dall'università casca in caserma e dalla caserma 489 5 | all'addizione dei libri cassa... terminato il lavoro una 490 4 | sposa sono estetiche, o catastali! L'uomo porta nel matrimonio 491 5 | propongono una soluzione catastrofica: bisogna abolire la famiglia.~ ~« 492 5 | tranne le poche ore di catechismo e di grammatica che passava 493 6 | argento con la sua brava catenella».~ ~4. (alla moglie di un 494 9 | sentimento giunse a trascurare le cautele onde all'uomo è data l'illusione 495 4 | La preda dell'uomo delle caverne cercò solo di trattenere 496 1 | gran parte, racchiuse nel cavo delle mani della donna, 497 2 | corteggiata ed amata dall'uomo, ma cede come una vittima alle di 498 3 | adultere, o le fanciulle che cedono con facilità! Tra le seconde 499 2 | constata anche nel mondo cellulare. La cellula femmina (uovo) 500 9 | attirare l'attenzione sulla Cenerentola della questione dell'emancipazione 501 1 | la vita non varrebbe un centesimo bucato. Il peccato!... Ma 502 1 | perfino un libro di alcune centinaia di pagine, fonda un giornale, 503 8 | bevande e conserve, fondeva la cera per le candele. Lo sviluppo 504 4 | ucciso, la donna vide un cerbiatto, che la guardava con occhi 505 9 | rivendicare i propri diritti, cercando di acquistare maggiore coscienza 506 3 | casa fino ad ora tarda; che cercano svaghi erotici, regalando 507 6 | i suoi monti Lepini per cercare un servizio in una casa 508 4 | rassomiglia è antipatica: ciò che cerchiamo nell'altro sesso è il contrario 509 1 | terzo sesso.~ ~Esse sono cerebrali, e parlano a nome delle 510 | Certamente 511 4 | molte ragazze non hanno la certezza di sposarsi9. Sono, di conseguenza, 512 4 | un giorno accanto ad una cerva, che l'uomo aveva ucciso, 513 Pre | di parlare col cuore e al cervello del lettore; ha scritto « 514 3 | meriterebbero le corna di cervo le più ramificate che siano 515 9 | tiratura hanno nudità sode e cesellate, discorsi disinvolti e colti, 516 9 | famiglia lavoratrice come un cespide di guadagno; ma come tale 517 9 | conoscere Parigi quando cessa di frequentare salotti, 518 6 | delle sue viscere in un cesso. Arrestata, viene condannata 519 Pre | una scaramuccia, contro i chiacchieroni della emancipazione femminile 520 9 | sesso. Questo, lo so, si chiama femminismo; ma è un femminismo 521 2 | allattamento.~ ~Solo la donna può chiamare la propria creatura «viscere 522 5 | attitudini pedagogiche sarebbero chiamati a sorvegliare le istituzioni 523 4 | focolare domestico. Non s'è chiamato Prometeo "il padre degli 524 9 | quando non lo vuole con chiara coscienza.~ ~Sia più libera, 525 7 | delinquenza precoce dimostrano chiaramente come i bambini, i ragazzi, 526 6 | Lavoranti prodotti chimici~ ~ ~ ~47,67%~ ~ ~ ~Lavoranti 527 9 | leggera, che, se è madre, vede chiudersi le porte delle case timorate 528 9 | filare la lana e a stare chiusa tutto il giorno in casa. 529 1 | un letterato da copertine chiuse, nè uno che scrive sulle 530 | ciascun 531 | ciascuno 532 8 | l'abitazione, preparare cibi sani e saporiti, conservare 533 5 | madri amano i loro piccini ciecamente, come la scimmia, e quando 534 1 | la maschera di maschile cinismo una confusa nostalgia, una 535 6 | perso la madre prima dei cinquantanni; una era stata abbandonata 536 9 | pericoli della corruzione la circondano, il vuoto della solitudine 537 6 | fame, bensì un complesso di circostanze che spingono la donna a 538 6(17)| Mellusi, op. cit., pag. 220.~ ~ 539 4(7) | Un caso analogo cita il Novicov, e molti altri 540 2 | moderna. Oltre gli autori citati potremmo ricordarne molti 541 4 | alle belle modeste. Le più civette riescono a suscitare l'interesse 542 Pre | Vi sono dei libri classici sul problema dell'emancipazione 543 1 | di temperamento. Esempio classico quello della Sand che, volubile 544 2 | e quella che presenta la clorosi come una malattia esclusiva 545 5 | paternità dubbie, molte fedeltà coatte, ma ci sono anche famiglie 546 2 | concentrazione, di unificazione, di coesione. Questo si constata anche 547 2 | non ha quasi mai potuto cogliere. Nei greci l'epurazione 548 | colei 549 9 | questo scritterello non è una collana di soluzioni, che si sfilerebbero 550 5 | sviluppo normale. L'educazione collettiva sola presenta tutte le garanzie, 551 1 | capelli, può portare il colletto inamidato e i polsini, può 552 2 | la donna viene scolpita e colorita da Alfredo Oriani nel cap. « 553 7(27)| Riprodotte da F. Colotti, Dell'emigrazione italiana, 554 6 | mestiere, le donne sono più colpite dalla tubercolosi che gli 555 4(5) | conservano gli scheletri dei colpiti dalla lava, quando l'eruzione 556 9 | mi hanno particolarmente colpito: la donna madre nell'amore; 557 1 | e sociologici, che fanno colpo sui giovani e contribuiscono 558 4 | imperio. La donna e lo schiavo coltivarono i campi, quando il guerriero 559 4 | divenne la madre dei popoli coltivatori. Nonostante la dottrina 560 9 | sguardi si incrocino, col combattere alcuno dei più diffusi pregiudizi, 561 5 | sono molti matrimoni mal combinati, molte famiglie sconvolte 562 2 | quale indica una attiva combustione delle riserve nutritive, 563 1 | avviluppanti, ma quando amerà, comincerà a soffrire della gelosia, 564 4 | intendere che l'umanità comincia con l'uso del fuoco? Egli 565 9 | emanciparsi. Ed ognuna deve cominciare da se stessa l'opera di 566 1 | peccati, che non si sono commessi; di tutte le occasioni di 567 5 | della Virginia, Lafayette, commosso dalla vista di quella donna, 568 4 | desiderio di maternità. È commovente il caso di quella giovane 569 6(15)| Delinquenti che scrivono, Como 1899, pagg. 117-119.~ ~ 570 6 | seduzione che promette una casa comoda, il riposo, la sazietà è 571 1 | quello di fare i propri comodi sessuali. Da questa lebbra 572 7 | aggiungono quelli morali. La compagine della famiglia operaia è 573 5 | infuori dell'amore della compagna e dei figli.~ ~Ma, si osserva, 574 9 | difficilmente incontra il compagno costante. E la donna aspira 575 9 | interessante la Garçonne o Le Compagnon di Victor Margueritte di 576 2 | De Roberto, Mantegazza, Compbell, ecc.~ ~Quello che è certo 577 6 | la riparatrice nutrizione compensano quasi sempre il depauperamento 578 9 | calamità e un danno non compensato dal guadagno che ricava 579 9 | emancipazione economica compenserebbe la deformazione fisica e 580 5 | senza desiderare altro compenso all'infuori dell'amore della 581 Pre | libri in biblioteca e non compera libri che costano più di 582 2 | uomini che credono di essere competenti in materia generalizzano 583 1 | erotiche. L'emancipata si compiacerà dei molti corteggiatori 584 5 | consacra normalmente all'uomo e compie il bene per il bene, senza 585 9 | non averne abbastanza per compiere ciò che spetta alla donna, 586 5 | il sacrificio del proprio còmpito sessuale.~ ~No, risponde 587 Pre | La coscienza di aver compiuto una buona azione, mi ha 588 2 | maschio ha una funzione meno complessa nel perpetuarsi della specie. 589 9 | materna. Quanti problemi complessi e terribili presenta la 590 5 | vita tende all'unità che completa ed esalta. In queste case 591 1 | questo genere: «la donna completamente fedele non è una donna; 592 3 | infinite conferme in altri, se comportasse la natura di questo scritto 593 6 | tubercolosi in Milano:~ ~ ~ ~Compositrici e stampatrici~ ~ ~ ~64,25%~ ~ ~ ~ 594 3 | tenerezza e sono incapaci di comprendere la natura delle donne, i 595 2 | disegnò due elissi: in una comprese il corpo di una donna, in 596 7 | cause paterne in vario modo compromesso».23~ ~La madre operaia non 597 9 | essa non di rado ne soffre, compromettendo l'integrità fisica delle 598 4(6) | proletariato più misero, sia, cioè concatenato con difficili condizioni 599 1 | non è la ora che la donna concede all'amante, ma la notte 600 2 | maschio ha un ufficio di concentrazione, di unificazione, di coesione. 601 7 | agire sopra un prodotto di concepimento da sole cause paterne in 602 9 | approfondimento fosse stato conciliabile con l'economia di questo 603 6 | lavoro pesante non sono conciliabili. L'anemia e la nevrastenia 604 9 | giorno in casa. Si tratta di conciliare i suoi bisogni di emancipazione 605 8 | le madri, ma perchè possa conciliarsi con le necessità economiche 606 2 | prostitute, nè le bambine.~ ~Concludendo: nella donna, l'istinto 607 5 | ancora più presto»11.~ ~Concludo: l'abolizione della famiglia 608 9 | Matrimonio chiamo la volontà concorde in due esseri di creare 609 4 | conseguenza, in regime di concorrenza tra loro.~ ~Le bruttine 610 9 | maternità deve affrontare la condanna moralista e la vita appesantita 611 6(18)| nascita illegittima. Tra le condannate per abbandono d'infante 612 9 | sul quale pesano le due condanne bibliche: quella dell'uomo 613 3 | abbandono della donna ha per condizione baci infuocati, tante carezze 614 5 | nella determinazione della condotta di ciascuno.~ ~Ma non è 615 Pre | che sarei stato portato a condurre con larghezza e mi permette 616 3 | io, a casa mia, non posso condurvi... hai una casa?... no?... 617 1 | programmoni. Io non sono nè un conferenziere da Lyceum femminile, nè 618 3 | che troverebbero infinite conferme in altri, se comportasse 619 4 | zitella che invecchia e confonde la tristezza delle perdute 620 9 | di civetteria o fariseo conformismo. I fervori acerbi, le aspirazioni 621 1 | di maschile cinismo una confusa nostalgia, una sensazione 622 2 | sessuale è vivo, ma fuso e confuso con l'istinto della maternità. 623 5 | caserma e dalla caserma si congeda per andare in una città 624 1 | giornale, partecipa a venti congressi femministi.~ ~Per molte 625 3 | fa nulla... impareremo a conoscerci... salite, accompagnatemi... 626 9 | di seguito, lo so. Ma più conoscono gli uomini e più capiscono 627 8 | necessario che i lavoratori conquistino la possibilità di mantenere 628 5 | nella famiglia che l'uomo si consacra normalmente all'uomo e compie 629 5 | particolarmente disposti a consacrarci, se non conosciamo altro 630 5 | raccogliere le idee; la serata è consacrata a delle riunioni di carattere 631 5 | i bambini; tre ore sono consacrate a correggerli dei loro difetti; 632 9 | La ragazza deve crescere conscia del suo destino sessuale, 633 6 | porterà domani, ma vuole consegnarlo a te...».~ ~2. (a un'operaia 634 4(5) | Nel Museo di Napoli si conservano gli scheletri dei colpiti 635 8 | preparare cibi sani e saporiti, conservare gli effetti di vestiario 636 9 | situazioni critiche, non può conservarsi libera senza affaticarsi 637 1 | e dagli immoralisti, dai conservatori e dai sedicenti rivoluzionari. 638 4 | stata la vigile custode e conservatrice di questa sorgente di vita. 639 4 | fino a vincere l'istinto di conservazione. Le cronache dei disastri5, 640 8 | fabbricava liquori, bevande e conserve, fondeva la cera per le 641 3 | veneree alla moglie: che considerano la moglie come un mobile, 642 9 | concludere col Prato che chi consideri il problema della donna 643 9 | emancipazione femminile non può consistere nel fare della donna una 644 9 | interessa non è quella che si consola delle delusioni datale dal 645 5 | simpatia sono la più dolce consolazione per un cuore che soffre. 646 2 | di coesione. Questo si constata anche nel mondo cellulare. 647 5 | DELLA FAMIGLIA~ ~ ~ ~Dalla constatazione che la famiglia odierna 648 8 | umiliata. La moglie del contadino, che fa risparmiare migliaia 649 4(8) | sifilitiche ve n'è una, in media, contagiata dal marito. Il flagello 650 9 | sentimentalismi, né debbono essere contaminate da una spregiudicatezza 651 6 | atteggiamento costante del corpo, a contatto con materie di lavorazione ( 652 2 | e mostrò, che la donna è contenuta nella elissi per le spalle 653 2 | sporge per le spalle ed è contenuto per il bacino, mentre l' 654 6 | in Italia il più grande contingente delle prostitute è dato 655 3 | sua felicità». E potrei continuare per un pezzo a spigolare 656 9 | essenzialmente la madre, continuatrice del mondo, senza essere 657 9 | alla super-donna, ma come continuo sforzo e come continua rinuncia 658 9 | più profondamente e tenga conto del rendimento integrale, 659 2 | Infatti in lei tutti i contorni sono molli, curvi: le sue 660 4 | poliginica) si trova in contrasto con la plusvalenza dell' 661 6 | interessamento da parte di essa, contribuisce fortemente a far sì che 662 1 | fanno colpo sui giovani e contribuiscono a ribadire e a diffondere 663 9 | della vita economica ha contribuito ad emancipare la donna dalla 664 8 | domestico sarebbe sufficiente contributo all'economia sociale e familiare. 665 7 | assai spesso compensare, controbilanciare o, per meglio dire, beneficamente 666 2 | almeno tre bambini. Nei conventi delle Beghine, dove si lavora 667 1 | nè sempre, una menzogna convenzionale, ma il bisogno di molti 668 9 | funzione inibitrice e non si convertì in mezzo di seduzione, o 669 7 | e 40 lattanti morti per convulsioni prodotte dall'avvelenamento 670 8 | case con cucine comuni. Copenhagen, possiede già una casa con 671 1 | femminile, nè un letterato da copertine chiuse, nè uno che scrive 672 9 | cercato di far voltare qualche coppia di volti sì che gli sguardi 673 1 | donne, la gioia di tante coppie, la luce e il calore di 674 3 | esaltata ammirazione per il coraggio, la forza, l'intelligenza, 675 3 | traditi meriterebbero le corna di cervo le più ramificate 676 3 | questione economica e sessuale cornificando il marito e anche l'amante. 677 5 | tre ore sono consacrate a correggerli dei loro difetti; il resto 678 7 | delle malattie, una funzione correttiva (Orchansky), fino al punto, 679 1 | che pensano con l'organo corrispondente. I paradossi pitigrilleschi 680 5 | dei grandi uomini.~ ~La corrispondenza tra la struttura etica della 681 9 | taglia le ali. La donna viene corrotta, viene minorata, viene uccisa 682 9 | amore, non ha frequentato corsi neo-malthusiani, non ha 683 2 | donna normale ama di essere corteggiata ed amata dall'uomo, ma cede 684 1 | si compiacerà dei molti corteggiatori irretiti nel giuoco degli 685 5 | superabili, la pazienza, la costanza, la diligenza, l'amore dell' 686 9 | esperienze di vita che non costino più dei vantaggi che essa 687 6(18)| cento delle infanticide è costituito da donne di nascita legittima, 688 7(22)| delle operaie in Italia, costituiva il 25% di tutta la mano 689 7 | osservare come uno stato di sana costituzione e di prospera salute dell' 690 | costoro 691 5 | Le prostitute sono troppo costose e pericolose? Assicuriamoci 692 2 | essenzialmente femminile; pare costrutto per rimanere seduto con 693 2 | stesso fanno le cagne (De Courmelles). Secondo Icard, anche nelle 694 1 | ruffiani. La donna sceglie tout court e per un'ora, l'amante, 695 2 | maschio dopo la seconda covata, (Brehm). Le femmine dei 696 6 | fuori di casa. Il celibato crea operaie e prostitute. Non 697 9 | dalla soggezione maschile, a crearle una certa indipendenza economica 698 3 | cui egli sente necessario crearsi una vita nuova tra un tranquillo 699 4 | Essa si persuade che ha creato un infelice, che la vita 700 4 | donna è da ritenersi la creatrice della civiltà nei suoi elementi 701 4 | nel terreno, germinarono, crebbero e fruttificarono; altri 702 2 | prostitute. Molti uomini che credono di essere competenti in 703 9 | accordino, è necessario che creino un legame intimo, un campo 704 6 | vestitino rosa, le tue amiche creperanno dall'invidia e dalla rabbia».~ ~ 705 7 | per molti casi, perchè cresce il numero delle madri operaie.~ ~ 706 9 | volgare. La ragazza deve crescere conscia del suo destino 707 5 | veniva allattato dalla mamma, cresceva presso le gonne della mamma 708 5 | la scimmia, e quando essi crescono questa tenerezza imprudente 709 6(18)| nostre statistiche della criminalità nel «Giornale degli Economisti» 710 6 | Lavoranti spazzole, crine, turaccioli~ ~ ~ ~52,77%~ ~ ~ ~ 711 9 | fermarsi alla letteratura. Jean Cristophe del Rolland arriva a conoscere 712 1 | pedanterie moraliste, quei criteri valutativi e quei principii 713 9 | brillantemente situazioni critiche, non può conservarsi libera 714 Pre | Pitigrilli e li rigurgida nel crocchio degli amici. Molti sono 715 8 | tra le pareti domestiche. Cucinava, lavava, puliva e rassettava 716 8 | società per edificare case con cucine comuni. Copenhagen, possiede 717 4 | bambole con la biancheria e le cullava dolcemente, per illudersi 718 3 | sola a me par donna, ma il culto per la sua Laura ondeggierà 719 5 | loro primi anni. Per la cultura generale è già un danno 720 3 | verso la propria moglie, non curandosi nè dei suoi desideri, nè 721 8 | vestiario e la biancheria, curare i bambini, ecc. ha da lavorare 722 2 | tutti i contorni sono molli, curvi: le sue spalle, dalle quali 723 9 | automobile per giunta, che ha dei cuscini pronti per ogni caduta, 724 4 | donna è stata la vigile custode e conservatrice di questa 725 7 | tanto l'operaia gravida da danneggiare con lei anche il feto, come 726 2 | grandissima parte, inutili o dannose per la specie. A queste 727 9 | doveri. Questa ragazza ce lo darà l'ordine nuovo, cioè quella 728 5 | debbono mantenersi da sole, e darci il fiore della giovinezza. 729 9 | la coscienza della realtà darebbe loro. La sociologia non 730 2 | animali, come ha illustrato il Darwin, hanno un erotismo maggiore 731 9 | consola delle delusioni datale dal marito con l'amante, 732 6 | loro, finchè non si sono date alla prostituzione, la patata 733 | davanti 734 2 | abbastanza madre per essere davvero donna: in noi moderni un 735 4 | Alla donna la specie è debitrice di tutto ciò che ci ha fatto 736 2 | fatto nel bambino il più debole fra tutti i neonati, appunto 737 3 | irritano per le sue piccole debolezze e non pensano che al proprio 738 4 | allevò e protesse quelli più deboli di lei, mentre che l'uomo 739 6 | tubercolosi in Milano nel decennio 1903-1912 si rivela che, 740 5 | soffre. La statistica dei decessi e delle nascite può offrirci 741 6 | impiegato poco retribuito). «Si decida. Poverina, lei ha bisogno 742 5 | sui banchi della scuola si decide l'avvenire di un popolo: 743 6 | una giovane povera). «Devi deciderti, è un buon affare. Si è 744 3 | è insopportabile. Mi ero decisa a gettarmi ai suoi piedi, 745 4 | cinquecento lire mensili ed il decoro da salvare. Il secondo è 746 6 | donne a trent'anni sono decrepite, se nei paesi progrediti 747 6 | permettono che a poche donne di dedicarsi alle cure domestiche. Limitata 748 7 | missione eugenetica. Il deficiente sviluppo del suo scheletro, 749 5 | famiglia odierna ha grandi deficienze e disarmonie, taluni inducono 750 9 | il matrimonio, quale lo definisce il Nietzsche: «Matrimonio 751 6(20)| vetrerie, hanno l'ossatura così deformata da soffrire atrocemente 752 9 | economica compenserebbe la deformazione fisica e morale? Per la 753 4 | determinanti esterne, o degenerazioni generali. Perfino la più 754 9 | si sa quale libertà sia degna di noi, sia utile alla società.~ ~ 755 2 | sessuali esercita un'influenza deleteria sulle facoltà mentali, fa 756 2 | vergini tremolano pendule, delicate come un fiore che una mano 757 3 | mariti fino l'ultimo segno la delicatezza d'animo; essi si mostrano 758 6(15)| L. Ferriani, Delinquenti che scrivono, Como 1899, 759 4 | brutali violenze, l'atto delittuoso è determinato da momentanea 760 4 | essere buone amiche, amanti deliziose, ma come future mogli fanno 761 3 | impazziscono in seguito ad una delusione amorosa. Lo Zani trovò, 762 9 | quella che si consola delle delusioni datale dal marito con l' 763 8 | della moglie viene fatta col denaro del marito, che non sempre 764 6 | compensano quasi sempre il depauperamento organico. Non così è delle 765 4 | prima capanna. Ivi ella depose il fascio di paglia acceso, 766 9 | subisce per lo più la peggiore depravazione».~ ~Se tale approfondimento 767 2 | esagerazioni che vengono descritte in certi romanzi erotico-chisciotteschi 768 5 | donne sono così facili come desidererebbe la nostra sete di godimento? 769 4 | arcobaleno dell'istinto materno. Despine racconta il caso di una 770 1 | coscienza.~ ~Così la donna è destinata ad essere bistrattata dai 771 9 | che hanno fallito la loro destinazione: quella di essere madri 772 5 | ed accelerarne i supremi destini.~ ~Di fronte a questa Madonna 773 9 | crescere conscia del suo destino sessuale, ma questa consapevolezza 774 7 | dall'emigrazione, dalla detenzione, ecc. dei padri. L'emigrazione 775 3(3) | casi per dispiaceri non determinabili).~ ~ 776 3 | l'amore aveva influito a determinare la pazzia in rapporto dell' 777 5 | fattore importante nella determinazione della condotta di ciascuno.~ ~ 778 6 | rende gelosa della così detta reputazione e perchè teme 779 6 | a una giovane povera). «Devi deciderti, è un buon affare. 780 9 | che le piace, la donna si dia a lui. Sarà onesta, se è 781 1 | sguardi magnetici e dei dialoghi avviluppanti, ma quando 782 1 | amanti, non ha nipoti che le diano o le rinnovino la maternità; 783 6 | stata la causa fondamentale. Dicendo necessità non intendo la 784 6 | aiuti, le dà venti lire, dicendole di arrangiarsi. La disgraziata 785 2 | del maschio».~ ~Il Moll dichiara che le sue ricerche l'hanno 786 1 | io l'adoro il peccato, e dichiaro che senza lo spasimo del 787 4 | uccidere dal cacciatore pur di difendere i piccoli, alla donna che 788 4 | trattenere il maschio, perchè difendesse lei e la prole dagli attacchi 789 9 | che dice «sempre» si rende difficile, quando s'è gustato, il 790 4(6) | sia, cioè concatenato con difficili condizioni di vita.~ ~ 791 1 | contribuiscono a ribadire e a diffondere quegli equivoci, quelle 792 6 | la nevrastenia sono molto diffuse fra le operaie, e questo 793 9 | combattere alcuno dei più diffusi pregiudizi, dei più banali 794 5 | costituisce un ostacolo al dilatarsi della simpatia umana, rispondeva, 795 1 | di una famiglia sua s'è dileguato: la donna che intristisce, 796 1 | pornografico, o è una puttana dilettante. Come vive quest'emancipata? 797 9 | addita vie più scure del dilettantismo paradossale, e ci mostra 798 5 | pazienza, la costanza, la diligenza, l'amore dell'ordine, il 799 5 | natura umana non sarebbe diminuita nei suoi più belli slanci? 800 7(26)| Torino, ha constatato una diminuizione nel peso e nelle misure 801 3 | in una camera ad ore per dimostrarsi tenera e fiduciosa.~ ~Quanto 802 1 | se può piacervi, io posso dimostrarvi che sono disposta ad essere 803 1 | pantaloni, ma non rinuncerà a dipingersi le labbra, ad incipriarsi, 804 3 | fronte a queste lettere, direbbe che esse provano che la 805 7 | industriali e in ragione diretta del numero delle donne che 806 4 | assunse un atteggiamento direttivo, esercitò un diritto di 807 5 | odierna ha grandi deficienze e disarmonie, taluni inducono una previsione 808 4 | conservazione. Le cronache dei disastri5, molte pagine di storia 809 2 | la differenza dei sessi, disegnò due elissi: in una comprese 810 6 | dicendole di arrangiarsi. La disgraziata si prostituisce e partorisce, 811 9 | femmina.~ ~Le donne sono disgraziate nell'amore, perchè non capiscono 812 9 | uccidere il sogno, ad aver disgusto per l'uomo: il che le varrebbe 813 3 | ordinariamente doloroso e spesso disgustoso, essa si dà di nuovo, non 814 9 | sode e cesellate, discorsi disinvolti e colti, e tante altre qualità 815 9 | suoi, cacciata dai padroni, disoccupata, la garçonne che batte a 816 3 | adulterio è vile, profondamente disonesta. L'adulterio è la menzogna. 817 3 | colui che le spinge alla disperazione.~ ~Una fanciulla scrive 818 4 | capanna, alcuni, che andarono dispersi nel terreno, germinarono, 819 3(3) | gli altri 117 casi per dispiaceri non determinabili).~ ~ 820 8 | di lire, molte volte non dispone di una lira.~ ~Il lavoro 821 9 | fariseismo sociale, perchè dispongono di mezzi finanziari, di 822 9 | delle forze produttive disponibili, non può esimersi dal pensare 823 1 | posso dimostrarvi che sono disposta ad essere più immorale della 824 1 | le donne senz'amore sono disposte ad accontentarsi del maschio 825 5 | siamo più particolarmente disposti a consacrarci, se non conosciamo 826 4 | però in odio, e quindi in dispregio, il lavoro. Ma allora la 827 3(3) | separazione forzata, 11 per dispute e litigi, 5 per matrimonio 828 4 | desiderio di dominio la resero dissimulatrice. Cercò di impietosire con 829 2 | tendenza a consumare, o a dissipare di più. Queste e tante altre 830 4 | Ma c'è, non di meno da distinguere in questa crisi un lato 831 8 | una casa con 25 alloggi distinti e una cucina comune. I pasti 832 8 | comune. I pasti vengono distribuiti, per mezzo di ascensori 833 4(5) | quando l'eruzione del Vesuvio distrusse Pompei. Gli scheletri maschili 834 2 | può cagionare alla donna disturbi nervosi di una certa gravità. 835 1 | su di un letto o sopra un divano. C'è la famiglia di mezzo, 836 4 | il guerriero cominciò a divenire agricoltore, avendo sempre 837 2 | neonati, appunto perchè diventando uomo doveva essere il più 838 4 | matrimonio tende sempre più a diventare la pensione dell'amore: 839 2 | loro fu così preparato che diventasse vizio nell'uno l'imitazione 840 8 | ognuna delle abitazioni.~ ~Se diventassero comuni l'uso dei tanti apparecchi 841 9 | bensì per necessità. È diventata un essere ermafrodito, sul 842 9 | desiderare che la donna diventi o rimanga femmina. Io ho 843 2 | relazioni sessuali queste diventino una prepotente necessità 844 5 | interesse generale degli uomini diverrebbe un fattore importante nella 845 5 | interesse, tutti gli uomini diverrebbero fratelli e si amerebbero.~ ~ 846 3 | folata di sensualità, ben diversa rimane la loro posizione 847 3 | riconoscere che la donna ama diversamente, meglio dell'uomo.~ ~L'amore 848 2 | bambino all'anno. Questa diversità sta ad indicare che il maschio 849 4 | Fossi pazzo! Mi voglio divertire. Se mai, ci penserò più 850 4 | cronache degli uxoricidi e dei divorzi, la quotidiana esperienza. 851 6 | abbandonata dai genitori a dodici anni; una era stata messa 852 5 | di simpatia sono la più dolce consolazione per un cuore 853 4 | biancheria e le cullava dolcemente, per illudersi di essere 854 5 | intelletto e del sentimento. La dolcezza nell'espressione degli affetti 855 1 | senza lo spasimo del suo dolcissimo fascino la vita non varrebbe 856 3 | amplesso, ordinariamente doloroso e spesso disgustoso, essa 857 3 | petto dal figlio snaturato, domandava all'assassino caduto nella 858 6 | ombrellino, te lo porterà domani, ma vuole consegnarlo a 859 5 | carattere pratico e sociale. La domenica s'invita il marito e i bambini; 860 4 | timore e il desiderio di dominio la resero dissimulatrice. 861 1 | femminista che parla pro domo sua, che vorrebbe peccare 862 8 | facilitano le occupazioni donnesche, la casalinga potrebbe dedicare 863 5 | vita all'aria libera. Il dopopranzo dieci minuti di conversazione 864 6 | forte per la ragazza che dorme in soffitta, che si affatica 865 9 | che ha da mangiare, da dormire e da vestire quanto e come 866 5 | infantili, una scuola, un dormitorio per i bambini; il loro numero 867 2 | nutritive, e, dato che essa è dotata di una minore attività nutritiva, 868 2 | un elemento microscopico dotato di grande attività. La cellula 869 Pre | di fronte alle moltissime dotte, acute, brillanti. Invece 870 9 | maggiore coscienza dei propri doveri. Questa ragazza ce lo darà 871 2 | appunto perchè diventando uomo doveva essere il più forte dei 872 5 | che lo Stato a poco a poco dovrà impadronirsi del figlio, 873 5 | che i vincoli giuridici dovranno mutare anche essi e che 874 5 | moralmente quelle che per essi dovrebbe essere materialmente il 875 5 | famiglie che non vivono nè il dramma nè la pochade, ma sono invece 876 5 | dal vizio, molte paternità dubbie, molte fedeltà coatte, ma 877 4 | elementi primordiali. Senza dubbio, nei tempi primitivi essa 878 6(19)| Parent Duchatelet indagò i casi di oltre 5000 879 3 | uomo, assai raro e di breve durata. Egli potrà, col Petrarca, 880 3 | vero affetto, ad un amore durevole. Mentre in amore l'uomo 881 | Ebbene 882 | ebbero 883 5 | ricchezza della loro natura eccede i limiti d'un solo focolare 884 3 | sessuali e, talvolta, gli eccessi dell'amante. E, sana e ancora 885 4 | di esso, basandosi sulle eccezioni, le quali non valgono, poichè 886 9 | senza uscire dal puro campo economico, l'assenza della donna dalla 887 2 | uomo, mentre al carattere economizzatore della vita sessuale femminile 888 8 | fondata una società per edificare case con cucine comuni. 889 5 | attività mentale. La madre educa insieme con la mente e col 890 5 | cura, un'unità di indirizzi educativi quale nessun collegio modello 891 5 | propri figli, delle perfette educatrici caposcuola della nuova società? 892 8 | saporiti, conservare gli effetti di vestiario e la biancheria, 893 5 | che oppongono che l'ambito effettivo della famiglia è ristretto 894 3 | preferito. Essa ha bisogno di effetto, e l'istinto della maternità, 895 5 | la tradizione morale si effettua in una feconda trasmissione 896 9 | emancipazione della donna sia effettuata nell'officina, dove la donna 897 3 | del marito vigliacco ed egoista, l'uomo che può idealizzare 898 3 | che non si sperperi in un egoistico atomismo individualista 899 5 | domestico. Esse hanno un'elasticità intellettuale, un'allegria, 900 4 | tra loro.~ ~Le bruttine eleganti passano avanti alle belle 901 1(1) | Donna Paola: Io, e il mio elettore, R. Carabba, Lanciano 1910.~ ~ 902 3 | sensuale, più calmo, più elevato, quindi più costante, che 903 9 | miglioramento fisico, la propria elevazione morale, o, non piuttosto, 904 5 | progenitura. E queste «madri di elezione» di 10, 20, 30 bambini dovrebbero 905 4 | per amore dei figli. Così Elia Reclus, nel suo interessante 906 5 | figli.~ ~Ma, si osserva, eliminate le questioni dell'interesse, 907 6 | lavoro, sviluppo di polvere o emanazioni irritanti.~ ~Da uno studio 908 9 | garçonne è la pupattola che si emancipa nella frivolezza e nella 909 9 | solo nello stato civile. Si emancipano con una professione libera. 910 9 | economica ha contribuito ad emancipare la donna dalla soggezione 911 5 | ordinamento sociale! Invece negli emancipatori della donna borghesi, anche 912 2 | dimostrato, con studi di embriologia e di anatomia comparata 913 7(28)| Nel 1908 su 395.847 emigranti solo 90.827 partirono con 914 2 | mediante fatti di ordine eminentemente fisiologico.~ ~Un medico 915 6 | così poco da avere poca energia da opporre al seduttore 916 5 | quella donna, semplice quanto energica, esclamò: — Tali madri spiegano 917 8 | largo margine di tempo e di energie lasciato dalle occupazioni 918 3 | AMORE.~ ~ ~ ~La donna è un enigma che~ ~si risolve con la 919 6 | con un fagotto, fingi di entrare dalla sarta, io avrò l'uscio 920 2 | potuto cogliere. Nei greci l'epurazione della bellezza falsò lievemente 921 9 | Fare ciò che fa l'uomo equivale a rassomigliarlo, ciò che 922 2 | superficiale la induzione di un'equivalenza tra i bisogni sessuali femminili 923 1 | libertà mi pare formula equivoca, programma generico, parola 924 1 | ribadire e a diffondere quegli equivoci, quelle banalità, quei pretesti 925 3 | il proprio avvenire sull'erba di un prato o in una camera 926 7 | riguardi della trasmissione ereditaria delle malattie, una funzione 927 7(24)| di media fecondità debba erogare per le gravidanze e gli 928 9 | col quotidiano lavoro e l'eroismo e la dignità intendono non 929 1 | nelle oscene complicazioni erotiche. L'emancipata si compiacerà 930 3 | tarda; che cercano svaghi erotici, regalando talvolta le malattie 931 2 | capaci di un godimento erotico, «ma lieve e saltuario e 932 2 | descritte in certi romanzi erotico-chisciotteschi e simulate, per ragioni 933 4 | tutto: che mentre il marito errava per la caccia grossa, la 934 5 | moralismo tradizionalista: Errico Malatesta. Trattando della 935 9 | senso inverso, un grande errore».~ ~Io ammonirei gli uomini, 936 4(5) | colpiti dalla lava, quando l'eruzione del Vesuvio distrusse Pompei. 937 1 | andazzo di molti scrittori l'esagerare la corruzione odierna per 938 2 | esaltazione virile», ed esagerata è l'affermazione dell'Icard 939 2 | Key: «V'è di certo dell'esagerazione femminile nella asserzione 940 2 | rapporti sessuali, quelle esagerazioni che vengono descritte in 941 5 | all'unità che completa ed esalta. In queste case la madre 942 1 | romantico-decadenti può parere esaltabile.~ ~Se vi sono donne che 943 3 | amore è alimentato da una esaltata ammirazione per il coraggio, 944 2 | assurgerà mai alla foga della esaltazione virile», ed esagerata è 945 1 | perchè amano molto». Se esalterò la missione della donna, 946 1 | Prende marito?~ ~Inutile esaminare il problema dell'emancipata 947 2 | eccitamento sessuale sorge e si esaspera mediante fatti di ordine 948 4 | giornale satirico. Per trattare esaurientemente delle cause della crisi 949 7 | prepararsi a sopportare senza esaurimenti l'allattamento. Invece si 950 9 | sua, che lavora fino all'esaurimento perchè il salario, o lo 951 5 | spiegano tali figli!~ ~Questa esclamazione potrebbe essere ripetuta 952 5 | semplice quanto energica, esclamò: — Tali madri spiegano tali 953 2 | clorosi come una malattia esclusiva delle nubili, guaribile 954 2 | facilmente dell'uomo agli impulsi esclusivamente sessuali; e ne segue, che, 955 5 | surrogare l'opera di una madre esemplare. La donna buona, mite, forte 956 4 | carenaggio. Mentre l'uomo esige netta la fedina anatomica 957 6 | si deve ammettere che la esiguità del guadagno produce la 958 9 | produttive disponibili, non può esimersi dal pensare che, anche senza 959 5 | bambini che non son di loro!~ ~Esistono ancora qualche volta ai 960 9 | non vogliono figli sono esperte nel neo-malthusianismo. 961 5 | sentimento. La dolcezza nell'espressione degli affetti non superabili, 962 4 | essa cure, pensierini ed espressioni di tenerezza nelle quali 963 | essendo 964 4 | spiegabili mediante determinanti esterne, o degenerazioni generali. 965 2 | che sorge senza incentivi esterni, sia minore che nell'uomo.~ ~ 966 2 | inclinazioni sensuali siano «estremamente rare nelle ragazze e anche 967 4 | altre pertiche per i loro estremi, e di stendere tra esse 968 | et 969 1 | come se la giovinezza fosse eterna e la vita immortale». E, 970 5 | corrispondenza tra la struttura etica della famiglia e le armoniche 971 4 | suo interessante studio di etnologia comparata Les Primitifs 972 2 | anatomica e nessi fisiologici evidenti. Al carattere sperperatore 973 4 | egoismo, ma è forte, e di una evidenza così solare che sarebbe 974 6 | fiore dell'età.~ ~Il lavoro extradomestico è, dunque, pericoloso per 975 7(27)| Riprodotte da F. Colotti, Dell'emigrazione 976 9 | delle case timorate o delle fabbriche moderne. È la giovane donna, 977 | facendo 978 8 | dei tanti apparecchi che facilitano le occupazioni donnesche, 979 2 | influenza deleteria sulle facoltà mentali, fa presente che 980 6 | cameriera). «Entra con un fagotto, fingi di entrare dalla 981 | fai 982 9 | imponente di donne che hanno fallito la loro destinazione: quella 983 9 | borghesi rimpiccioliscono e falsano la questione facendo del 984 9 | vivente. Che molte donne siano false, superficiali, stupide, 985 2 | epurazione della bellezza falsò lievemente la natura della 986 8 | le Brianzuole, una volta famose come nutrici, oggi sono 987 | farà 988 9 | trascurano, correndo dietro alle farfalle incipriate ed alle scimmie 989 | fargli 990 9 | famiglia ed affrontare il fariseismo sociale, perchè dispongono 991 | farla 992 | farlo 993 4 | attrattive estetiche o altri fascini. Le leggere non trovano 994 4 | capanna. Ivi ella depose il fascio di paglia acceso, che mai 995 1 | viva di manchevolezza, di fastidio, rimarrà in lei e la tormenterà. 996 5 | domestici sono monotoni e fastidiosi. Al contrario una donna 997 6 | prostituirsi in seguito a «fattacci», che sono rari per le ragazze 998 | fatte 999 2 | sorge e si esaspera mediante fatti di ordine eminentemente 1000 2 | sono isteriche. Un'altra favola e quella che presenta la