2 Riporto questi documenti umani dal bel libro del Mellusi, Donne che uccidono, Torino, Bocca, 1924. 3 Brierre de Boismont sopra 360 suicidi femminili per amore riscontrò i seguenti motivi: 88 perchè abbandonate dall'ama[...] 4 Nyström, La vie sexuelle et ses lois, p. 209. Vedi alcuni casi significativi nel cap. Gli uxoricidi per adulterio, de[...]
5 Nel Museo di Napoli si conservano gli scheletri dei colpiti dalla lava, quando l'eruzione del Vesuvio distrusse Pompe[...] 6 Questo dimostra il fatto che l'infanticidio, sia caratteristica dei popoli primitivi e del proletariato più misero, s[...] 7 Un caso analogo cita il Novicov, e molti altri casi si potrebbero citare. 8 Secondo il dott. Fournier su ogni cinque donne sifilitiche ve n'è una, in media, contagiata dal marito. Il flagello d[...] 9 A Vienna le donne nubili rappresentano il 20 per cento della popolazione femminile; vi sono, cioè, 372.200 zitelle!
12 Lombroso e Ferrero, La donna delinquente, la prostituta e la donna normale, pag. 555. 13 Kovalevsky, Psycopathologie légale, Paris, 1903, pag. 204. 14 Citato da Körnizy, L'igiene della castità, Bocca, Torino, pag. 133. 15 L. Ferriani, Delinquenti che scrivono, Como 1899, pagg. 117-119. 16 Su 10.000 prostitute italiane, i rapporti sono: 8,53 contadine; artigiane e operaie 221,59; persone di servizio 83,10[...] 17 Mellusi, op. cit., pag. 220. 18 Dal 1906 al 1917 il 94 per cento delle infanticide è costituito da donne di nascita legittima, il 6 per cento di nasc[...] 19 Parent Duchatelet indagò i casi di oltre 5000 prostitute di Parigi e trovò: 1400 abbandonate dai loro amanti; 28[...] 20 Nella Slesia, le donne, che fin da bambine lavorano nelle vetrerie, hanno l'ossatura così deformata da soffrire atroc[...] 21 Quando non si tratti di mondature delle risaie, di lavori ai maceratoi della canapa, ecc.
22 Nel 1920 il numero delle operaie in Italia, costituiva il 25% di tutta la mano d'opera industriale, nel 1908, il 31%,[...] 23 G. Vicarelli, Lavoro e maternità in «Annali di ostetricia e ginecologia» n. 3, 1614, p. 198. 24 Fu calcolato che dai 18 ai 45 anni una donna di media fecondità debba erogare per le gravidanze e gli allattamenti ta[...] 25 Dato che, sopravvenendo un incidente, l'operaia si riterrebbe sinistrata e reclamerebbe un risarcimento di danno. 26 Il Vicarelli, ostetrico dell'Università di Torino, ha constatato una diminuizione nel peso e nelle misure dei feti na[...] 27 Riprodotte da F. Colotti, Dell'emigrazione italiana, Milano, Hoepli, 1911. 28 Nel 1908 su 395.847 emigranti solo 90.827 partirono con la famiglia; nel 1919 su 494.668 soli 131.169.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License