Cap.

 1       VI|      magro ed effeminato Petronio afferrò la mano del giovane atleta
 2       VI|        premeva la spalla, poi gli afferrò la seconda e tenendole entrambe
 3      VII|          una volta e alla seconda afferrò il braccio nudo di una baccante
 4        X|     finito di parlare che Vinicio afferrò una lampada di bronzo e
 5      XIV|          posta. Stendendo la mano afferrò il fazzoletto di seta che
 6     XXII|     riconoscere i suoi nemici, lo afferrò e lo strinse nelle sue braccia
 7     XXII|            Vinicio le fu sopra, l'afferrò per la vita, la sollevò
 8   XXXIII|         lo straniero alla bestia, afferrò la mano del vecchio galileo
 9        L|      Coll'altra mano l'ubriaco lo afferrò per il braccio.~ ~– Grida
10     LIII|        amico Tigellino.~ ~Vinicio afferrò la sponda della lettiga
11       LV|         il bimbo con una zampata, afferrò la testa del padre colle
12      LIX|           tu saresti venuto.~ ~Le afferrò le mani, se le appressò
13      LXI|    perdonare Cristo?~ ~Chilone si afferrò la testa con ambe le mani,
14      LXV| ramoscelli che trova, così egli s'afferrò con ambo le mani al pensiero
15      LXV|      gridò Vinicio.~ ~Poi egli si afferrò i capelli vicini alle tempia,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License