Cap.

 1      VII|    bellezza di tutto questo mondo strano, la cui corruzione non entrava
 2        X|          in tutto ciò qualcosa di strano. I lampadarî dovevano gridare
 3      XII|       visi. Non vide che un certo strano sorriso. Gettò di nuovo
 4    XVIII| rappresentazione avvenne un fatto strano. La folla era appena in
 5       XX|      incominciò a cantare un inno strano, prima sottovoce, poi più
 6      XXI|      porte egli fu colpito da uno strano spettacolo. Due soldati
 7   XXVIII|      repulsivo della sua fede. E, strano a dirsi, Paolo di Tarso
 8     XXXI|          udì il suo riso alquanto strano e minaccioso.~ ~Petronio
 9       XL|          di lui. Per Polluce, che strano miscuglio! Caligola zoppicava
10       XL|            e ciò che è ancora più strano, quando sono lontano da
11        L|          partito.~ ~Ma vedendo lo strano sorriso di Nerone, rispose:~ ~–
12     LIII|       della notte, attraverso uno strano vigneto. Lo precedeva Pomponia
13    LVIII|         vecchio. Vi è qualcosa di strano nei cristiani. Il loro dio
14    LVIII|        qualcosa di peculiare e di strano.~ ~– Vi dico che loro vedono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License