Cap.

 1        I|          asperso di ambra, perchè preferisco i profumi ai cattivi odori.
 2        I|    giovane tribuno. Se non è tua, preferisco conversare. I poeti oggigiorno
 3        I|          collezione è la tua!~ ~– Preferisco la selezione al numero,
 4       IX|         più grande tristezza:~ ~– Preferisco fuggire fra i Lici.~ ~–
 5       IX|           Atte capì a stento:~ ~– Preferisco fuggire fra i Lici.~ ~E
 6     XXIV| intenzione, si disse a  stesso. Preferisco che lo incolga la paralisi
 7     XXIX|          vasi a furia di baci; io preferisco cercare il piacere dove
 8     XXIX|         che cosa mi ha risposto? «Preferisco essere tua schiava che la
 9     XXIX|          e delle mie sventure, io preferisco Licia come è, a tutte le
10   XXXIII|           divenisse cristiana, ma preferisco domandare a te, o Apostolo:
11    XXXIX|          e andandosene, aggiunse: Preferisco la mia Eunice, o piccolo
12       XL|       mano. Ma io sono indolente. Preferisco la mia vita e anche i versi
13      LVI|    banchetto, proseguì Nerone, ma preferisco chiudermi nello studio a
14    LVIII|          orribile castigo!~ ~– Lo preferisco, perchè non vi sarà sangue,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License