Cap.

 1       II|    Crispinilla, la quale non può perdonare a Pomponia di essersi contentata
 2       VI| perdonartela; ma è più difficile perdonare gesti rudi, grida volgari,
 3      XVI|         contrario, ingiungeva di perdonare le offese.~ ~Vinicio, che
 4     XVII|      Agnello! È vero, è permesso perdonare i torti fatti a noi stessi,
 5     XVII| traditore! Bene! È permesso solo perdonare i torti fatti a  stesso,
 6      XIX|         Ursus. Egli era pronto a perdonare tutto a tutti. Chilone,
 7       XX|        romani; non dobbiamo solo perdonare, ma amare coloro che ci
 8       XX|           Gallici e Britanni; di perdonare ai nemici e di rendere il
 9      XXV|          sulla capacità umana di perdonare. E senza volerlo l'interrogazione
10      XXV|       sette volte era necessario perdonare sette volte? E perchè Glauco
11      XXV|           Allora mi devi tu pure perdonare!~ ~– Siamo cristiani; non
12     XXIX|          e temprate non potevano perdonare. Gli passò per la mente
13     XXIX|        Mentre loro non sanno che perdonare e non capiscono  il vero
14      LXI|           perchè non ti dovrebbe perdonare Cristo?~ ~Chilone si afferrò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License