IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inganno 2 ingannò 1 ingarbugliava 1 ingegno 14 ingegnosi 1 ingente 3 ingenti 1 | Frequenza [« »] 14 importanza 14 impotente 14 incontro 14 ingegno 14 laggiù 14 libera 14 lusso | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze ingegno |
Cap.
1 I| per la versatilità del suo ingegno e per quel suo gusto squisito 2 II| vil, nè tardo~ ~Sembri d'ingegno...~ ~E se ne fuggì come 3 VII| che tu hai una scintilla d'ingegno, ma Cesare sostiene che 4 XIV| Tigellino in ogni contesa dell'ingegno e dello spirito.~ ~Così 5 XVII| S'egli è un furfante d'ingegno mi costerà qualche cosa; 6 XXXI| infinitamente in eleganza, in ingegno, in arguzia; colla conversazione 7 XXXV| volte felice di non avere l'ingegno di Petronio, perchè se lo 8 XL| dèi mi hanno dato un po' d'ingegno, diss'egli, ma essi mi hanno 9 XL| dai molto valore al mio ingegno, o alla mia Troiade, se 10 XL| peggiori degli altri. C'è più ingegno in un dito di Lucano; ma 11 XLI| supremo potere e del più alto ingegno.~ ~– Io ti compiango, o 12 L| Grazie alla prontezza del suo ingegno, sapeva che la morte non 13 LV| avevano messo tutto il loro ingegno per edificare un anfiteatro 14 LXIV| finalmente a lodare il suo ingegno, la sua calma e il suo meraviglioso