Cap.

 1      VII|      vide dinanzi la gigantesca figura del licio chiamato Ursus,
 2       XI|      lasciar passare la pensosa figura di Pomponia Grecina.~ ~Indubbiamente
 3      XII| schierati lungo la muraglia, la figura elegante di Eunice, e dimenticando
 4     XIII|       amante di alcuna. Era una figura strana che aveva del ributtante
 5       XX|        lagrime, in tutta la sua figura e nei particolari di ciò
 6      XXI|       fissamente alla leggiadra figura di Licia, la quale, colla
 7     XXIV|       di notte. Inoltre, quella figura alta e severa che lo aveva
 8      XXV|         luce sulla spiaggia una figura alla cui volta Pietro teneva
 9     XXXI|       in bellezza. Prima la sua figura e il suo volto troppo chiaramente
10     XXXI|   allorchè si trovò davanti una figura velata che gli pose le mani
11    XLVII|        luce del focolare.~ ~Una figura gigantesca andò loro incontro:~ ~–
12      LVI|            Si avvicinò loro una figura nera, domandando:~ ~– È
13     LVII| taciturno, non sapendo su quale figura appesa fermarsi cogli occhî
14    LVIII|  vecchio greco:~ ~– Guardate la figura di un discendente d'Achille!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License