Cap.

 1      VII|   rifugio nei piaceri contro i dolori, i quali, senza gli svaghi,
 2       XI|      della gioja e  infiniti dolori? Chi poteva capirlo? Chi
 3      XII|     come un uomo torturato dai dolori che non vuole sentire nulla,
 4      XIV| scultori, persone che curano i dolori alla vescica, dentisti;
 5      XIV|    bontà del mio cuore e per i dolori ai piedi avendo camminato
 6      XXI|     delle piaghe ai piedi, dei dolori alle gambe e a poco a poco
 7     XXVI|       separazioni, non ci sono dolori, non ci sono pene; o se
 8       XL|       commuovono. Si duole dei dolori del parto e Nerone trovò
 9      LII|   bianca testa su quegli umani dolori e quelle umane paure. Succedette
10      LII|  faccia scudo per salvarvi dai dolori e dalla morte! Gente di
11      LXI|       per padroneggiare i suoi dolori e i suoi patimenti.~ ~–
12    LXVII|    quelle lotte, di tutti quei dolori e di tutte quelle torture
13   LXVIII|       anni, dalla fatica e dai dolori, il loro cuore s'era spezzato.
14    LXXII|      Conosciamo le lacrime e i dolori, perchè la nostra religione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License